Le penne peperoni e scamorza affumicata sono un primo piatto di quelli belli di carattere e dal peso specifico non indifferente! Un primo piatto sicuramente gustoso ma non altrettanto leggero. Se avete voglia di un bel primo piatto sostanzioso, sicuramente questa ricetta è ciò che fa per voi! Oltretutto si può anche preparare in un tempo relativamente breve, giusto il tempo di cuocere i peperoni.
Insomma un primo piatto abbastanza impegnativo ma talmente tanto gustoso che non potrete evitare di fare il bis!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 30 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Penne 400 gr
- Peperoni rosso e giallo - 2
- Scamorza affumicata 200 gr
- Pomodoro pelato 400 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Spicchio di aglio sbucciato - 1
- Cipolla ½
- Peperoncino rosso piccante 1
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare un ottimo piatto di penne peperoni e scamorza affumicata dovrete come prima cosa dedicarvi ai peperoni. Dovrete lavarli, dividerli in falde scartando il picciolo e pulire ciascuna falda dai filamente bianchi interni al peperone e dai semi.
Successivamente dovrete ridurre i peperoni a listarelle, ricordatevi che più li tagliate sottili meno tempo impiegheranno nella cottura.
-
2
Fate scaldare un giro d'olio extravergine d'oliva in una casseruola sufficientemente capiente da poter contenere tutti i peperoni comodamente. Aggiungete uno spicchio d'aglio sbucciato e mezza cipolla affettata e fate prendere calore.
Quando l'olio inizierà a sfrigolare, allora aggiungerete i peperoni preparati in precedenza insieme ad un peperoncino rosso piccante spezzettato a mano. Lasciate prendere calore al tutto.
-
3
Aggiungete, quindi, i pomodori pelati. Noi li abbiamo aggiunti così come sono, ma se preferite li potete anche frullare per un risultato più omogeneo. Salate adeguatamente il sugo di peperoni e lasciate cuocere per circa 15 minuti o comunque fino a quando i peperoni non saranno cotti e la salsa leggermente ridotta.
-
4
Preparate anche la scamorza che dovrete ridurre a cubetti non troppo piccoli.
-
5
Nel frattempo portata ad ebollizione una pentola colma d'acqua, quando l'acqua spicca il bollore, aggiungete il sale grosso e la pasta. Lasciate cuocere le penne al dente prima di scolarle e trasferirle direttamente nella casseruola con il sugo di peperoni.
-
6
Condite molto bene la pasta con il sugo di peperoni, quindi aggiungete la scamorza tagliata in precedenza, mescolate bene affinché la scamorza si possa fondere leggermente e creare quell'effetto filante tanto amato da grandi e piccini.
Servite le penne peperoni e scamorza affumicata direttamente nei piatti e aggiungete, a piacere, altra scamorza affumicata grattugiata.