Le penne pomodoro e mozzarella al forno costituiscono un primo piatto che rimanda subito all'estate con i suoi pomodori, la mozzarella e tanto basilico...
Si tratta di un primo piatto al forno davvero semplice, realizzato con ciò che avevamo in dispensa e così come per i fritti anche le ricette al forno solitamente piacciono un po' a tutti.
Questo primo piatto è proprio adatto anche per un'occasione dove ci sono molti bambini e potrete arricchirlo, se volete, con del prosciutto o con gli ingredienti che più vi piacciono.
Vi piacciono questo tipo di piatti? Ecco altre ricette di pasta al forno:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 70 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: 10-15 minuti di riposo dopo la cottura
- Penne 400 gr
- Pomodori pelati 500 gr
- Cipolle 1
- Sugna 50 gr
- Ricotta 300 gr
- Mozzarella 200 gr
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Basilico 1 ciuffo
- Burro per ungere la pirofila - q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
1
Come prima cosa dedicatevi alla salsa di pomodoro: dovrete scaldare un bel giro d'olio e un cucchiaio di sugna in una padella, preferibilmente in ferro. Nel frattempo tritate una cipolla ed unitela, successivamente, alla padella per farla appassire a dovere.
-
2
Quando la cipolla sarà morbida e stufata, aggiungete i pomodori pelati che andrete a schiacciare. Aggiungete del basilico qualora non vi fosse già nei pomodori pelati.
Salate a dovere e lasciate cuocere e ridurre la salsa per circa 40 minuti a fuoco medio-basso.
-
3
Nel frattempo avrete messo una pentola colma d'acqua sul fuoco e una volta spiccato il bollore, dovrete salare l'acqua e tuffarvi le penne che cuocerete per circa 8 minuti.
-
4
Intanto che la pasta cuoce, riunite in una ciotola capiente la ricotta e un po' di salsa di pomodoro. Mescolate bene e attendete la cottura della pasta.
-
5
Scolate la pasta e trasferitela direttamente nella ciotola con la ricotta e la salsa, aggiungete abbondante parmigiano grattugiato e mescolate per condire alla perfezione.
-
6
Preparate, ora, una pirofila sufficientemente capiente per poter accogliere tutta la pasta e ungetela con del burro.
-
7
Versate metà della pasta nella pirofila, quindi realizzate uno strato con la mozzarella fior di latte e ricoprite il tutto con abbondante salsa al pomodoro.