theWOM
Marmellate e conserve

Cookaround

/5

Peperoncini piccanti sottolio

I peperoncini piccanti sottolio sono una conserva di verdura che permette di gustare i peperoncini anche nel periodo invernale. Come le melanzane sott'olio o i carciofini sott'olio che seguono la ricetta della nonna e sono pronte da usare come ingrediente e contorno gustoso.

Una cosa da non sottovalutare nella preparazione dei peperoncini sott'olio: l'olio extravergine d'oliva che usi per preparare la conserva, assorbirà il sapore dei peperoncini e potrai utilizzarlo come olio aromatico per dare un tocco piccante e saporito ai tuoi piatti. Per ottenere due bei barattoli di peperoncini piccanti sott'olio, segui la nostra ricetta con passo passo fotografico, e conserva l'estate in dispensa!

Se ti piace cimentarti nella preparazione di ricette sott'olio, ti consiglio anche di provare queste altre conserve

Peperoncini piccanti sottolio

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 2 pezzi
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 20 min
  • Cottura 1 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Note: 1 notte di riposo + 20 giorni di riposo
  • Peperoncini piccanti 1 kg
  • Aceto bianco q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
  • Attrezzature

  • Barattoli

Preparazione

  • 1

    Procurati uno scolapasta capiente, coprilo con un canovaccio a trama rada, pulitissimo, e spruzzalo con aceto bianco. 

    Peperoncini piccanti sottolio Peperoncini piccanti sottolio
  • 2

    Lava bene i peperoncini sotto l'acqua corrente e asciugali con della carta cucina, poi mettili su un tagliere, togli il picciolo. Metti sul canovaccio i peperoncini privati del piccolo e cospargili di sale fino.

    Peperoncini piccanti sottolio Peperoncini piccanti sottolio
  • 3

    Ripiega su se stesso il canovaccio in modo da coprire i peperoncini, spruzzalo con altro aceto bianco e mettici sopra un peso (potrebbe essere anche una ciotola piena di acqua). Lascia riposare in questo modo per una notte intera.

     

    Peperoncini piccanti sottolio Peperoncini piccanti sottolio
  • 4

    Il giorno successivo: riempi una pentola di acqua e portala a bollore, versaci un bicchiere d'aceto bianco.

  • 5

    Quando l'acqua riprende bollore, tuffaci i peperoncini che avrai nel frattempo tolto dal canovaccio. Lasciali scottare per qualche minuto nell'acqua bollente acidula. 

    Peperoncini piccanti sottolio Peperoncini piccanti sottolio
  • 6

    Scola i peperoncini e falli asciugare su di un canovaccio pulito.

    Sterilizza i vasi di vetro che hai intenzione di riempire, dopo averli ben asciugati all'interno, riempili con i peperoncini e qualche grano di sale grosso, infine Riempi i vasi con l'olio extravergine d'oliva fino a copertura dei peperoncini. Lascia che l'olio si assesti e, dopo qualche ora, rabboccalo se necessario. Chiudi i barattoli e aspetta almeno 20 giorni prima di consumarli.

    Peperoncini piccanti sottolio Peperoncini piccanti sottolio Peperoncini piccanti sottolio Peperoncini piccanti sottolio

Consiglio

  • Conserva i barattoli di peperoncini piccanti sottolio in un luogo fresco e non sotto la luce diretta del sole.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata