theWOM
Antipasti e snack

Cookaround

/5

Peperoncini ripieni con crema di tonno

Peperoncini ripieni con crema di tonno: questa ricetta è forse una delle versioni più classiche di questo tipo di conserva. Usiamo ottimi peperoncini tondi, perfetti per essere farciti e una farcia ricchissima di sapore dato dal tonno, i capperi e le acciughe!

Preparane in quantità quando è più facile trovare questo tipo di peperoncino per avere a disposizione degli stuzzichini favolosi per tutto l'anno, pronti per essere consumanti ad ogni occasione che preveda la preparazione di un buffet.

Se per te l'estate equivale a fare scorta di conserve fatte in casa, devi assolutamente provare i nostri peperoncini ripieni con crema di tonno, diventerà la tua ricetta preferita e quando arriverà la stagione fredda potrai portare un pezzo di estate in tavola. 

Prova anche queste altre ricette di conserve, molto semplici: 

Peperoncini ripieni con crema di tonno

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 20 pezzi
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 45 min
  • Cottura 2 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Note: 24 ore di asciugatura - 1 mese di maturazione
  • Peperoncini rossi tondi 20
  • Aceto di vino bianco 250 gr
  • Acqua 250 gr
  • Alloro 1 foglia
  • Pepe in grani ½ cucchiai da tè
  • Sale grosso 5 gr
  • Per la farcia

  • Tonno sott'olio 100 gr
  • Capperi sott'aceto 1,5 cucchiai da tavola
  • Alici o Acciughe sott'olio 6
  • Capperi facoltativi, per decorare - q.b.
  • Per conservare

  • Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.

Preparazione

  • 1

    Quando volete preparare i peperoncini ripieni di tonno, rimuovete la calotta superiore ai peperoncini, poi rimuovete i semi scavando con il manico di un cucchiaino.

    Sciacquateli bene.

    Peperoncini ripieni con crema di tonno Peperoncini ripieni con crema di tonno Peperoncini ripieni con crema di tonno Peperoncini ripieni con crema di tonno
  • 2

    Mettete sul fuoco una pentola con acqua, aceto, alloro, sale e pepe e portate a bollore.

     

    Peperoncini ripieni con crema di tonno Peperoncini ripieni con crema di tonno Peperoncini ripieni con crema di tonno Peperoncini ripieni con crema di tonno Peperoncini ripieni con crema di tonno
  • 3

    Sbollentate i peperoncini per uno - due minuti. Scolateli e fateli asciugare a testa in giù per qualche ora, meglio se una notte intera.

    Peperoncini ripieni con crema di tonno Peperoncini ripieni con crema di tonno Peperoncini ripieni con crema di tonno Peperoncini ripieni con crema di tonno Peperoncini ripieni con crema di tonno
  • 4

    Il giorno successivo preparate la farcia frullando tutti gli ingredienti insieme ovvero il tonno i capperi e i filetti d'acciughe.

     

    Peperoncini ripieni con crema di tonno Peperoncini ripieni con crema di tonno Peperoncini ripieni con crema di tonno Peperoncini ripieni con crema di tonno
  • 5

    Farcite i peperoncini e trasferiteli in un barattolo in vetro a chiusura ermetica precedentemente sterilizzato.

    Peperoncini ripieni con crema di tonno Peperoncini ripieni con crema di tonno Peperoncini ripieni con crema di tonno
  • 6

    Riempite il barattolo con l'olio extravergine d'oliva. Lasciate riposare il barattolo aperto in modo tale che l'olio s'assesti e rabboccate se necessario.

    Chiudete il barattolo e conservate in dispensa per un mese prima di poterli consumare.

    Peperoncini ripieni con crema di tonno Peperoncini ripieni con crema di tonno Peperoncini ripieni con crema di tonno

Consigli e curiosità

  • Che origine ha questo tipo di peperoncino tondo?

    Questo tipo di peperoncino ha origine calabrese.

    È possibile eseguire questa ricetta dei peperoncini ripieni con il tipo lungo?

    Direi di no, in quanto i peperoncini devono essere opportunamente scavati e privati dei semi, senza però romperli!

    Come posso proteggermi dai peperoncini?

    Bisogna assolutamente infilare un paio di guanti monouso, ma anche due paia per mano, altrimenti si rischia l'ustione.

    Per quanto tempo si conservano?

    Se si ha l'accortezza di rabboccare l'olio ogni qual volta si preleva una determinata quantità, si conservano per un mese dall'apertura.

    Mi daresti altre idee per farcire i peperoncini?

    Certo! Prova i peperoncini ripieni di formaggio e pera oppure quelli ripieni con salsiccia e stracchino 

     

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata