Peperoncini ripieni di formaggio e pera, un antipasto davvero sfizioso. Non c'è bisogno di conservarli in vasi di vetro, sarà sufficiente servirli ad un aperitivo e vedrete che andranno a ruba!
Semplicissimi da realizzare, dovrete portare solo un po' di pazienza nell'attesa che i peperoncini s'asciughino una volta sbollentati, ma dopo l'attesa sarà tuto in discesa!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 45 min
- Cottura 15 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: 24 ore di asciugatura
- Peperoncini rossi tondi 300 gr
- Aceto di vino bianco 500 gr
- Acqua 500 gr
- Alloro 2 foglie
- Pepe nero in grani 1 cucchiaio da tè
- Sale grosso 10 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) per ungere la teglia - 3 cucchiai da tavola
- Pere 1
- Emmenthal o formaggio a piacere - 200 gr
Per la farcia
Preparazione
-
1
Rimuovete la calotta superiore ai peperoncini. Rimuovete i semi scavando con il manico di un cucchiaino.
Sciacquateli bene.
-
3
Sbollentate i peperoncini per uno - due minuti. Scolateli e fateli asciugare a testa in giù per qualche ora, meglio se una notte intera.
-
4
Il giorno successivo preparate la farcia: sbucciate la pera ed eliminate i semi interni, quindi tagliatela a cubetti.
Tagliate l'emmental in cubetti di dimensioni uguali a quelli di pera.