Peperoncini ripieni di patate e formaggio, un antipastino rustico ma che, come le ciliegie, uno tira l'altro e vi troverete con la teglia vuota nel giro di un batter d'occhio.
Patate e formaggio, si sa, è uno degli abbinamenti più classici, ma immaginatevelo racchiuso in un involucro dal sapore spiccato come quello del peperoncino tondo, una leccornia!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 45 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: 24 ore di asciugatura
- Peperoncini rossi tondi 300 gr
- Aceto di vino bianco 500 gr
- Acqua 500 gr
- Alloro 2 foglie
- Pepe nero in grani 1 cucchiaio da tè
- Sale grosso 10 gr
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) per ungere la teglia - 3 cucchiai da tavola
- Patate 3
- Emmenthal 70 gr
- Burro 20 gr
- Noce moscata 1 pizzico
Per la farcia
Preparazione
-
1
Rimuovete la calotta superiore ai peperoncini. Rimuovete i semi scavando con il manico di un cucchiaino.
Sciacquateli bene.
-
3
Sbollentate i peperoncini per uno - due minuti. Scolateli e fateli asciugare a testa in giù per qualche ora, meglio se una notte intera.
-
4
Il giorno successivo preparate la farcia: lessate le patate con tutta la buccia, quindi schiacciatele con uno schiacciapatate fino a ridurle in purea.
-
6
Grattugiate l'emmental facendolo ricadere direttamente nel puré di patate, mescolate e regolate di sale.
-
8
Ungete una pirofila, distribuite un po' di purè arricchito sul fondo ed allineatevi sopra i peperoncini farciti.