theWOM
Secondi piatti

Cookaround

/5

Pesce spada alla siciliana

Il pesce spada alla siciliana è un secondo piatto tradizionale della cucina siciliana. Questa saporita ricetta combina in modo magistrale sapori mediterranei e ingredienti freschi tipici della regione. Il pesce alla siciliana è noto per la sua semplicità e per l'uso di ingredienti di alta qualità, la cottura in padella lo elegge a pieno titolo ricetta salvacena adatta a tutte le stagioni!

Prova la nostra ricetta con passo passo fotografico per cucinare un ottimo pesce spada alla siciliana con le tue mani. 

Guarda anche queste ricette di pesce, potrebbero piacerti: 

Pesce spada alla siciliana

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 10 min
  • Cottura 20 min
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Pesce spada già tagliato a tranci - 600 gr
  • Olive al forno oppure olive nere in salamoia - 200 gr
  • Capperi sott'aceto 2 cucchiai da tavola
  • Vino bianco secco 150 gr
  • Pomodorini 500 gr
  • Spicchio di aglio 1
  • Sale fino q.b.
  • Prezzemolo oppure basilico - q.b.
  • Attrezzature

  • Padella

Preparazione

  • 1

    In una padella capiente versa un giro d’olio e metti a imbiondire uno spicchio d’aglio. Unisci i pomodorini lavati e tagliati a metà, aggiusta di sale, mescola e lascia cuocere con il coperchio per circa 5-6 minuti, giusto il tempo di farli appassire.

    Pesce spada alla siciliana Pesce spada alla siciliana Pesce spada alla siciliana Pesce spada alla siciliana Pesce spada alla siciliana Pesce spada alla siciliana
  • 2

    Ora unisci le olive e i capperi sciacquati, mescola e adagia i tranci di spada, scottandoli brevemente da ambo i lati e aggiustando con un pizzico di sale (poco perché ci sono già i capperi molto saporiti).

    Pesce spada alla siciliana Pesce spada alla siciliana Pesce spada alla siciliana Pesce spada alla siciliana Pesce spada alla siciliana Pesce spada alla siciliana
  • 3

    Copri i tranci con un poco di intingolo per farli ben insaporire e sfuma con il vino bianco, lasciando evaporare la parte alcolica fino a non sentirne più l’odore, quindi copri e termina la cottura a fiamma vivace per qualche minuto. Se desideri un sughetto ben ristretto, non coprire. 

    Termina con una spolverata di prezzemolo fresco o basilico.

     

    Pesce spada alla siciliana Pesce spada alla siciliana Pesce spada alla siciliana Pesce spada alla siciliana Pesce spada alla siciliana Pesce spada alla siciliana

Consiglio

  • Puoi arricchire questo piatto con i pinoli tostati e l’uvetta, terminando la cottura in forno anziché in padella.

     

Conservazione

  • Conserva il pesce spada alla siciliana in frigorifero, all’interno di un contenitore in vetro per alimenti, per massimo 2 giorni. 

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata