Le pesche sciroppate, che buone!! Soprattutto se si tratta di pesche di cui conosciamo la provenienza ed il sapore dolce e aromatico. Per questo motivo vi consigliamo di farle in casa, la procedura è molto molto semplice ed avrete a disposizione le vostre pesche preferite per tutto l'anno.
Seguite il video per capire come fare.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 10 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Pesche gialle - q.b.
- Limone solo il succo - 1
- Zucchero 1,5 kg
- Acqua 3 l
Preparazione
-
2
Tuffatele in una pentola colma d'acqua bollente, coprite la pentola e lasciatele sbollentare per un paio di minuti.
Scolate le pesche e trasferitele in una ciotola con acqua molto fredda.
-
3
Dividete a metà le pesche, eliminate la pelle e il nocciolo e trasferitele in una ciotola cospargendole con qualche goccia di succo di limone.
-
4
A questo punto preparate lo sciroppo di zucchero: in una pentola dai bordi alti versateci l'acqua e lo zucchero. Accendete il fuoco e portate ad ebollizione.
-
5
Disponete le pesche in barattoli sterilizzati.
Quindi ricoprite con lo sciroppo appena realizzato ed ancora bollente.
-
6
Pressate bene le pesche nei barattoli aiutandovi con gli appositi pressini, quindi chiudete con il tappo.
-
7
A questo punto dovrete mettere sottovuoto le pesche: disponete i barattoli in una pentola capiente, separateli con un canovaccio pulito in modo che non si urtano durante l'ebollizione e colmate la pentola d'acqua fino a ricoprire le pesche.
Coprite la pentola, accendete il fuoco e lasciate bollire per 40 minuti dal momento dell'ebollizione.