theWOM
Contorni e accompagnamenti

Cookaround

/5

Pesto di melanzane

Oggi cuciniamo una deliziosa variante del classico pesto alla genovese: il pesto di melanzane con mandorle. Questa ricetta unica e saporita offre un tocco di dolcezza e croccantezza grazie alle mandorle, è un condimento perfetto per arricchire pastasciutta, crostini o da usare come accompagnamento per un bel piatto di verdure grigliate. Cucina il pesto di melanzane alle mandorle in estate, quando questi buonissimi ortaggi sono al massimo della loro stagionalità. Prova tante ricette con le melanzane.

Se vuoi gustare un perfetto pesto di melanzane, segui la nostra ricetta e resterai sicuramente soddisfatto!

Pesto di melanzane

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà molto bassa
  • Preparazione 10 min
  • Cottura 35 min
  • Costo molto basso
  • Reperibilità Alimenti molto facile
  • Melanzane 2
  • Mandorle sgusciate 70 gr
  • Parmigiano Reggiano grattugiato - 50 gr
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 50 gr
  • Succo di limone 2 cucchiai da tavola
  • Foglie di basilico 6
  • Spicchio di aglio 2
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

  • 1

    Preriscalda il forno a 200°C. Taglia le melanzane a metà per il lungo e incidi leggermente la polpa con un coltello. Disponi le melanzane su una teglia rivestita di carta da forno e cuocile in forno per circa 25-30 minuti, finché la polpa risulterà morbida e leggermente dorata.

  • 2

    Nel frattempo che le melanzane si cuociono, tosta le mandorle: mettile in una padella antiaderente, a fuoco medio e mescolale continuamente fino a quando diventeranno dorate. Fai attenzione a non bruciarle. Trasferisci le mandorle in un piatto e lasciale raffreddare.

  • 3

    Quando le melanzane sono pronte, toglile dal forno e lasciale raffreddare per una decina di minuti. Una volta che sono abbastanza fredde da poter essere maneggiate, prelevane la polpa con un cucchiaio e mettila nel bicchiere di un mixer o nel boccale di un robot da cucina.

  • 4

    Aggiungi le mandorle tostate, gli spicchi d'aglio sbucciati, il parmigiano grattugiato, il succo di limone, le foglie di basilico e l'olio extravergine d'oliva nel mixer con le melanzane. Trita tutti gli ingredienti fino a ottenere una consistenza omogenea e cremosa. 

  • 5

    Insaporisci il pesto con un pizzico di sale fino e una grattugiata di pepe nero grattugiato al momento.

  • Il tuo pesto di melanzane con mandorle è pronto per essere gustato! Puoi conservarlo in un barattolo ermetico in frigorifero per circa una settimana. Servilo su pasta asciutta, bruschette croccanti o come condimento per insalate e verdure grigliate. Buon appetito!

     

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata