Petto d'anatra all'arancia, una riproposizione del classico "anatra all'arancia". L'abbiamo inventata e reinterpretata a modo nostro sperando che piaccia anche a voi.
Provatela e lasciateci le vostre impressioni!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 20 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Petto d'anatra 2
- Arance 2
- Grand Marnier 4 cucchiai da tavola
- Patate grandi - 2
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
2
Scaldate molto bene un giro d'olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente, quindi aggiungete il petto d'anatra dalla parte della pelle.
Lasciatelo rosolare in modo tale che si sciolga più grasso possibile.
-
4
Trasferite il petto d'anatra in una teglia foderata con un foglio di carta forno, quindi spennellatela con il miele. Salate e pepate.
-
5
Infornate il petto in forno a 180°C per al massimo 15 minuti. Se desiderate il centro del petto molto rosa, lasciatelo in forno solo per 10 minuti.
-
6
Nel frattempo sbucciate e grattugiate le patate. Scaldate un giro d'olio nella stessa padella usata per il petto d'anatra e trasferitevi le patate grattugiate allargandole in uno strato piuttosto sottile.
-
9
Togliete il rosti dalla padella e mettetelo da parte. Versate il succo d'arancia nella stessa padella e fatelo bollire, aggiungete gli spicchi tagliati a vivo. Sfumate con il Grand Marnier e lasciate cuocere a fiamma vivace per far evaporare l'alcool e far ridurre leggermente la salsa.