theWOM
Secondi piatti

Cookaround

/5

Piadina con insalata caprese e rucola

La caprese la conosciamo tutti, la piadina anche, quindi che ne dici di un bel matrimonio tra Romagna e Campania? L'unione di queste due buonissime ricette ci regala un'esperienza davvero golosa anche per i buongustai più esigenti: la piadina con insalata caprese e rucola. 

La stagione migliore per questa variante del famoso street food romagnolo, è sicuramente l'estate, quando i pomodori sono baciati dal sole e sprigionano sapori inebrianti ad ogni singolo morso.

La mozzarella adatta a riempire questa bontà è senza alcun dubbio la bufala, ma anche un buon fior di latte non delude di certo!

Puoi decidere se aggiungere rucola o lattuga, dipende dal tuo gusto, certamente il piccantino amarognolo della rucola si mette in contrasto con il dolciastro dei pomodori e la delicatezza della mozzarella, quindi secondo noi è più particolare il mix di sapori che si creano. 

Piadina con insalata caprese e rucola

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 1 pezzi
  • Difficoltà molto bassa
  • Preparazione 10 min
  • Cottura 5 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti molto facile
  • Piadina 1
  • Mozzarella 125 gr
  • Pomodori 150 gr
  • Rucola fresca 40 gr
  • Attrezzature

  • Coltelli / Testo per piadine

Preparazione della caprese

  • 1

    Se decidi di provare questa meravigliosa piadina con caprese e rucola, ti consiglio di iniziare con la preparazione della caprese, in questo modo la mozzarella perderà un po' del suo liquido evitando di rilasciarne troppo all'interno della piadina. 

  • 2

    Lava il pomodoro e taglialo a fette, disponile su un piatto. Taglia la mozzarella a fette tonde e sistemale sul letto di pomodori. Condisci con un pizzico di sale marino integrale e un filo di olio extravergine di oliva. Lascia riposare fuori dal frigo per 10 minuti. 

    In questa fase pulisci anche la rucola: togli le foglie gialle o rovinate, mettila in uno scolapasta, lavala sotto acqua corrente fresca e lasciala asciugare nello scolapasta. 

Preparazione della piadina

  • 3

    Scalda il testo per piadine, se non ce l'hai va benissimo una padella antiaderente con fondo piatto e abbastanza ampio da contenere la piadina stesa. 

  • 4

    Quando il testo, o la padella,  sarà bello caldo mettici sopra la piadina e scaldala da un lato per un paio di minuti, poi girala aiutandoti con una paletta e ripeti la cottura anche dall'altro lato. 

  • 5

    Togli la piadina dalla padella e posizionala su un tagliere o su un piatto. Preleva l'insalata caprese e posizionala ben stesa su metà della piadina. Ricopri il tutto con la rucola (se ancora fosse umida passala su uno strofinaccio pulito e tamponala delicatamente) quindi ripiega la parte vuota della piadina sul ripieno. Fai una leggera pressione e mangia subito! 

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata