Prepara la ricetta della pizza in padella senza lievitazione quando hai voglia di mangiare la pizza ma non hai voglia di aspettare i tempi di lievitazione canonici. Acqua, olio e farina sono sempre presenti nella nostra dispensa, allora perché non osare e rompere la tradizione del lievito di birra e della lunga lievitazione? Con la nostra ricetta della pizza in padella senza lievitazione puoi ottenere una ricetta sfiziosa per una merenda golosa o per una cena veloce ed economica!
Segui la nostra ricetta della pizza in padella completa di passo passo fotografico e buon appetito!
Se poi non hai voglia nemmeno di fare la base in padella puoi usare una piadina come base e gustarti una bella piadina pizza!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 2 pezzi
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 15 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Farina 00 550 gr
- Acqua 280 gr
- Sale fino 12 gr
- Lievito in polvere istantaneo per torte salate - 1 bustina
- Zucchero 1 pizzico
- Passata di pomodoro 250 gr
- Mozzarella 250 gr
- Grana Padano grattugiato - 2 cucchiai da tavola
- Foglie di basilico 3
- Sale fino q.b.
- Padella
Ingredienti per l'impasto
Ingredienti per il condimento
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per prima cosa taglia la mozzarella a cubetti e mettila a sgocciolare dentro uno scolapasta o un colino.
In una ciotola capiente versa la farina e aggiungi il lievito, setaccia, aggiungi lo zucchero e mescola.
-
2
Al centro della farina nella ciotola, versa l'acqua tiepida e l'olio di oliva, unisci anche il sale e inizia a mescolare con una forchetta.
-
3
Quando il composto avrà acquistato consistenza, trasferiscilo sul piano di lavoro e impasta a mano, fino a quando avrai ottenuto un bel impasto omogeneo e liscio.
-
4
Dividi l'impasto in due parti uguali e allargarle con le mani, poi stendile con un mattarello, fino ad ottenere due dischi del diametro di circa 26 cm.
-
5
Adesso prepara la salsa di pomodoro che userai per condire le pizze:
versa in una ciotola la passata di pomodoro e insaporiscila con un pizzico di sale e le foglie di basilico precedentemente lavate e tagliate a pezzetti.
-
6
Ungi con poco olio di oliva una padella antiaderente del diametro di 30 cm. in modo che la pizza non vada a curvarsi sui bordi ma copra solo il fondo, e falla scaldare molto bene.
Quando la padella è calda, adagia la prima pizza sul fondo e cuoci per 2/3 minuti a fiamma bassa, con il coperchio. Sulla base dovrà crearsi appena una crosticina, non dovrà dorare, poi gira la pizza, aiutati con una paletta da cucina.
-
7
Copri la superficie della pizza con metà della salsa di pomodoro, metà della mozzarella e 1 cucchiaio di Grana grattugiato.
Metti di nuovo il coperchio e cuoci continuando a tenere la fiamma bassa per circa 12 min.
Prepara allo stesso modo la seconda pizza.
Trasferisci la pizza in padella senza lievitazione in un piatto, aggiungi a piacere altro basilico fresco e gustala calda.