theWOM
Dolci, frutta e dessert

Cookaround

/5

Pizza sbattuta

La Pizza sbattuta romana è una torta che si prepara a Roma e nel Lazio per la Colazione di Pasqua, si tratta di un dolce alto, soffice e leggero, senza lievito e con pochissimi ingredienti.

A Roma, ed in molte zone del Lazio, il termine pizza indica le torte dolci a base di Pan di Spagna. La caratteristica della Pizza Romana dolce è la sua lavorazione: il tempo e pazienza necessari ad affrontare questa ricetta, ti regaleranno un dolce alto e soffice. 

Tradizionalmente le massaie laziali, sbattevano a mano le uova con lo zucchero per almeno 40-50 minuti, mentre con le fruste elettriche o con la Planetaria il tempo si dimezza a 20 minuti.

La pizza sbattuta è un pan di spagna senza lievito puoi servirla da sola oppure accompagnata da una crema pasticcera o chantilly, ma anche con pezzi di uovo di Pasqua  come si fa nelle tradizionali colazioni di Pasqua Romane. La colazione della domenica di Pasqua nel Lazio è ricca e sostanziosa perché celebra la fine della quaresima e può essere sia dolce che salata.

Guarda anche: 

Pizza sbattuta

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 6 persone
  • Difficoltà molto bassa
  • Preparazione 25 min
  • Cottura 60 min
  • Costo molto basso
  • Reperibilità Alimenti molto facile
  • Uova 6
  • Zucchero semolato 150
  • Farina 00 150 gr
  • Scorza di limone grattugiata - q.b.
  • Attrezzature

  • stampo per torte diametro 20 cm x 12 cm di altezza

Preparazione

  • 1

    In una ciotola capiente metti le uova intere, aggiungi anche lo zucchero.

     

    Pizza sbattuta Pizza sbattuta
  • 2

    Inizia a montare con le fruste elettriche, alla velocità massima, per almeno 20 minuti.

    Pizza sbattuta Pizza sbattuta
  • 3

    Quando le uova inizieranno a montare, aggiungi la scorza di limone grattugiata.

    Pizza sbattuta Pizza sbattuta
  • 4

    Continua a montare l’impasto delle Pizza Sbattuta fino a quando non hai ottenuto un composto che sia triplicato di volume, molto chiaro e soffice.

    Pizza sbattuta Pizza sbattuta
  • 5

    Aggiungi la farina 00 setacciata e mescola delicatamente e molto lentamente con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

     

    Pizza sbattuta Pizza sbattuta Pizza sbattuta Pizza sbattuta
  • 6

    Imburra e infarina lo stampo.

     

    Pizza sbattuta Pizza sbattuta
  • 7

    Versa l’impasto e livella con una spatola.

    Cuoci la Pizza Romana di Pasqua in forno preriscaldato a 170° in modalita statica per circa 60 minuti.

     

    Quando sarà pronta, toglila dal forno e lasciala raffreddare completamente nello stampo di cottura prima di trasferirla in un piatto.

    Pizza sbattuta Pizza sbattuta

Consiglio

  • Per i tempi e le temperature meglio regolarsi sempre con il proprio forno.

    La Pizza sbattuta romana solitamente si gusta semplice, ma volendo si può decorare con zucchero a velo oppure con glassa e confettini colorati.

Conservazione

  • La Pizza di Pasqua si conserva avvolta da pellicola alimentare o sotto ad una campana per dolci, per 3-4 giorni.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata