La pogac'a di Komiza, una specialità croata che, come il nome stesso rivela, è tipica di Komiza. Si tratta di una focaccia (pogac'a) farcita di un sugo fatto con pomodoro, cipolle e sarde o alici...gustosissimo!
L'impasto di questa pogac'a risulterà molto morbido e difficile da manipolare, ma non abbiate timore, vedrete che nella lavorazione risulterà più facile gestirlo e ne otterrete una focaccia leggera ed alveolata.
Non vi resta che provare!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 6 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 30 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Farina 00 900 gr
- Acqua 600 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Sale 1 cucchiaio da tavola
- Lievito di birra 6 gr
- Capperi sottaceto - q.b.
- Alici o Acciughe o anche sardine - 15
- Cipolla rossa o 3 - 2
- Pomodoro pelato 300 gr
- Origano essiccato q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Per la pasta
Per la farcia
Preparazione
-
1
Riunite nella ciotola dell'impastatrice la farina, l'olio ed il lievito, azionate la macchina e fate impastare al minimo della velocità.
-
2
Quando gli ingredienti sono ben amalgamati, iniziare ad aggiungere l'acqua. Fate in modo che l'acqua venga assorbita via via dall'impasto.
Aggiungete, infine, il sale e lavorate il tutto velocemente per circa 15 minuti.
-
3
Quando l'impasto sarà ben incordato, trasferitelo sul piano di lavoro dove lo lavorerete a mano. Successivamente riponetelo in una ciotola infarinata, copritelo con la pellicola e fate riposare in frigorifero per almeno 12 ore.
-
4
Trascorso il tempo di maturazione della pasta, riprendetela e dividetela in due parti, una più grande e una più piccola, che stenderete separatamente in due teglie leggermente unte d'olio.
-
5
Dedicatevi, quindi, alla farcia: fate rosolare le cipolle affettate in olio, quindi aggiungete i pomodori pelati che schiaccerete bene, condite con sale, pepe, origano e prezzemolo e lasciate cuocere per qualche minuto.
Successivamente spegnete il fuoco e fate freddare.
-
7
Distribuite la farcia alle cipolle sulla base più grande, aggiungete le sardine, i capperi e coprite il tutto con la seconda parte d'impasto.