Il poke bowl è un piatto di pesce di origini hawaiane (ormai molto in voga anche da noi) a base generalmente di pesce crudo accompagnato a riso, legumi e verdure di stagione. In questa ricetta troverete tutte le indicazioni per preparare una golosa variante del poke ai gamberi con riso venere, profumatissima e colorata!
Il termine poke significa “affettare”, e questa pietanza nasce dall’antica usanza dei pescatori di consumare il pesce crudo a tocchetti nelle loro imbarcazioni. La poke bowl è un piatto completo dal punto di vista nutrizionale, perché contiene proteine, carboidrati e vitamine, ed è anche naturalmente gluten free e privo di lattosio. Leggero e nutriente, il poke è ideale da gustare nelle torride giornate d’estate!
Venite a curiosare tra le altre nostre ricette esotiche:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 30 min
- Costo medio
- Riso nero Venere 350 gr
- Gamberi freschi - 500 gr
- Avocado 1
- Lattuga 1
- Carote 3
- Piselli 200 gr
- Olive nere 20
- Limone 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Peperoncino q.b.
- Sale q.b.
- Semi di sesamo q.b.
Preparazione
-
1
Per realizzare il poke ai gamberi con riso venere per prima cosa, mettete a cuocere il riso venere in abbondante acqua bollente salata per circa mezzora.
Nel frattempo, occupatevi della preparazione degli ingredienti.
Cuocete i piselli per 10 minuti in abbondante acqua bollente salata, poi scolateli e lasciateli intiepidire.
-
2
Private i gamberi di testa e carapace, poi togliete il filamento nero con l’ausilio di uno stecchino e sciacquateli. Condite con un filo d’olio, un goccio di succo di limone, un pizzico di sale e peperoncino.
-
3
Aprite l’avocado, sbucciatelo e tagliatelo a fettine sottili, poi condite con un po’ di succo di limone.