Il pollo al curry è una ricetta davvero deliziosa che ti permette di gustare il pollo in un modo diverso dal solito. La ricetta che ti proponiamo oggi, il pollo al curry veloce, è una variante della classica ricetta indiana, un po' più pratica ma altrettanto golosa!
Il segreto per guadagnare tempo in questa preparazione sta nell'utilizzare il petto di pollo, essendo privo di osso la sua cottura è molto ridotta rispetto a parti che invece lo contengono, anche l'uso del curry in polvere già fatto è un ottimo modo per velocizzare la ricetta, sì, lo so, da soddisfazione prepararselo in casa, ma tant'è, il risultato della ricetta non cambia, otterrai comunque una ricetta sfiziosa e golosa.
Segui la nostra video ricetta con passo passo fotografico per gustarti un pollo al curry velocissimo e cremosissimo!
Se ti piace il pollo potrebbero piacerti anche queste ricette:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 20 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti media
- Petto di pollo 800 gr
- Latte intero 300 gr
- Maizena 40 gr
- Curry 2 cucchiai da tè
- Burro 1 cucchiaio da tavola
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Riso Basmati cotto per assorbimento - q.b.
Per servire
Preparazione
-
1
Versa il latte in un pentolino e aggiungi il curry, accendi il fuoco e porta a leggero bollore mescolando e poi spegni.
Al posto del latte vaccino, puoi usare anche delle bevande vegetali come ad esempio quella di riso.
Pulisci il petto di pollo e taglialo a fette spesse circa 1 cm.
-
2
In una casseruola bassa, sciogli una noce di burro con un filo d’olio.
Passa ogni fetta di pollo nell’amido di mais e mettile a rosolare nella casseruola. Dopo un minuto, girale e lasciale rosolare anche dall’altro lato.
-
3
Aspetta ancora un minuto e trasferisci il latte al curry nella casseruola.
Correggi di sale e lascia cuocere per 5/10 minuti.
Poi, quando il pollo al curry veloce è pronto, impiatta.
Consigli
-
Non ho la maizena, con cosa posso sostiruirla?
Puoi sostituire la maizena semplicemente con della farina.
Quanto tempo si conserva?
Al massimo un paio di giorni in un contenitore in frigorifero
Che tipo di latte devo usare?
È preferibile il latte intero, oppure puoi usare delle bevande a base di riso o di soia.