Siete stanchi del solito pollo anemico? Il pollo al mattone vi viene in aiuto, si tratta di una ricetta molto semplice, leggera ma gustosa e saporita.
L'unico accorgimento è disporre di un mattone refrattario, ovvero resistente alle alte temperature.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 35 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: 30 minuti di marinatura
- Pollo 1
- Salvia 2 rametti
- Rosmarino 2 rametti
- Limone 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
1
Preparate il pollo per la cottura: fiammeggiatelo per rimuovere la peluria in eccesso e rimuovete la punta delle ali ed il codino.
-
3
Scollate la pelle del pollo dalla polpa e inserite sottopelle dei pezzetti di rosmarino e dei pezzetti di scorza di limone.
-
4
Trasferite il pollo in una pirofila e irroratelo con il succo di limone, unite dei pezzetti di scorza di limone, della salvia e del rosmarino.
-
5
Ungetelo, quindi, con abbondante olio e condite con sale e pepe. Coprite il tutto con della pellicola trasparente e fate marinare per 30 minuti circa.
-
6
Nel frattempo scaldate una griglia possibilmente in ghisa, cospargetela di sale grosso e adagiatevi sopra il pollo marinato. Copritelo con un mattone pesante.
-
8
Bagnate successivamente il pollo con la marinata messa da parte, copritelo di nuovo con il mattone e proseguite la cottura.
-
9
Dopo una decina di mintui, girarlo dall'altra parte e farlo cuocere un altro po', fino a quando se punzecchiato fuoriesca solo liquido chiaro. Se esce del liquido rosato, il pollo dovrà cuocere un altro po'.
-
10
A cottura ultimata, trasferire il pollo sul tagliere, tagliarlo e servirlo con un'insalata di pomodori o verdura a piacere.