Le polpette di ricotta al forno sono delle deliziose polpette morbide da gustare come antipasto, una variante leggera e gustosa delle polpette di ricotta fritte. Con il loro gusto delicato e il cuore morbido, si prestano perfettamente ad essere un'alternativa alle classiche polpette di carne. Per realizzarle si parte da un impasto a base di ricotta al posto della carne macinata, a cui si aggiungono pangrattato, pecorino, parmigiano e uovo. Si preparano velocemente e la realizzazione è davvero semplice. Le polpette di ricotta al forno saranno un successo sulla vostra tavola di tutti i giorni!
Scoprite altre deliziose ricette di polpette fatte in casa:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 18 pezzi
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 30 min
- Costo basso
- Note: + 20 minuti di riposo in frigorifero
- Ricotta vaccina 400 gr
- Parmigiano Reggiano 50 gr
- Pecorino 30 gr
- Pangrattato 40 gr
- Uovo medio - 1
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Sale 1 pizzico
- Pangrattato per la panatura - q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare le polpette di ricotta al forno, versate la ricotta scolata in una ciotola e unite l'uovo, i formaggi grattugiati, il pangrattato, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato e un pizzico di sale. Non ne serve molto, dato che i formaggi sono già saporiti.
-
2
Amalgamate il tutto mescolando con un cucchiaio. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, trasferite la scodella in frigorifero e lasciate rassodare l'impasto per 20 minuti.
-
3
Trascorso il tempo, riprendete il composto e prelevate una cucchiaiata per volta e modellatela con i palmi delle mani per formare una pallina di circa 30 grammi.
-
5
Man mano che le formate, adagiate le polpettine di ricotta su una teglia foderata con carta da forno e irrorate con un filo di olio.
Conservazione
-
Si consiglia di consumare le polpette di ricotta al forno appena fatte. In alternativa si possono conservare in frigorifero per un giorno, in un contenitore ermetico. Potete anche congelarle da crude e poi cuocerle in forno direttamente da congelate, allungando il tempo di cottura.
Consiglio
-
Se non amate il sapore forte del pecorino, potete utilizzare soltanto del Parmigiano: ve ne serviranno 80 grammi totali. Potete aromatizzare le polpette di ricotta al forno anche con delle foglioline di menta o di basilico, al posto del prezzemolo, oppure utilizzare delle spezie come curry, paprika o curcuma.