La ricetta del polpettone con le melanzane è una variante del classico polpettone casalingo a base di carne. Seguendo infatti il nostro passo passo otterrete un secondo piatto rustico e gustoso, che farà gola a tutti i vostri commensali facendovi ottenere un grande successo. Provate questa ricetta che per quanto sia facile è proprio alla portatata di tutti. Scopri le nostre migliori ricette con le melanzane.
Il polpettone di melanzane è sì un ottimo secondo ma anche se tagliato a cubotti, perfetto come finger food. Se adorate come noi le melanzane ripiene, provate anche la ricetta delle melanzane ripiene saporite oppure di quelle con carne e ricotta, eccezionali!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Melanzane medie - 3
- Carne macinata di manzo 300 gr
- Pane ammollato in acqua - 4 fette
- Uova 1
- Parmigiano grattugiato 40 gr
- Spicchio di aglio 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Pangrattato 20 gr
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta del polpettone con melanzane, per prima cosa, dopo averle lavate, tagliatele a metà ed incidete la polpa centrale facendo dei rombi abbastanza profondi. Fatto ciò sulla loro superficie mettete un giro di olio di oliva extravergine, quindi salate e infornate a 180 gradi per circa 45 minuti. Sfornate e spolpatele aiutandovi con un cucchiaio, mettendo il risultato della cottura in un recipiente da parte e quando sarà fredda aggiungete le uova, la carne macinata, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato con l'aglio e poi infine mettete il pane strizzato dopo averlo fatto ammollare. Salate, pepate e mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo con cui riempirete uno stampo da plumcake legermente oliato, mentre sulla superficie spolverate del pane grattugiato e infornate a 180 gradi per circa 40 minuti. Fate raffreddare una mezz'ora all'interno dello stampo quindi estraetelo e servite il vostro polpettone di melanzane.
Consiglio
-
Il polpettone è buonissimo, ecco altre idee:
Ma con lo stesso procedimento posso fare delle polpette singole?
Certo, ovviamnete cuoceranno in molto meno tempo.
Io ho delle melanzane fritte a tocchetti, posso aggiungerle?
Assolutamente sì, verrà buonissimo!
Mi è avanzata una porzione, posso conservarla?
Certo, mettila in un contenitore ermetico in frigorifero per al massimo un giorno.