theWOM

Cookaround

/5

Polpettone di tonno e patate

Il polpettone di tonno e patate al forno è un secondo piatto facile e sfizioso, perfetto per cene semplici e con piatti efficaci che sanno prendere per la gola gli adulti tanto quanti i bambini. Infatti il sapore delle patate rende più più piacevole al palato il sapore del tonno trasformandolo il tutto in una sorta di pasticcio saporito. Il polpettone di tonno e patate si può gustare caldo d'inverno ma anche freddo d'estate, immaginate di tagliarlo a fette, disporlo su un bel piatto da portata con in centro una ciotola con dello yogurt bianco o della maionese.
Vedrete che realizzare il polpettone di tonno e patate è davvero semplice e in men che non si dica avrete pronta la cena!

Le varianti al polpettone vi stuzzicano l'appetito? Bene, ecco qualche altra ricetta che fa al caso vostro:

 

Polpettone di tonno e patate

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 30 min
  • Cottura 40 min
  • Costo medio
  • Patate pulite - 500 gr
  • Tonno sott'olio 300 gr
  • Parmigiano Reggiano grattugiato 50 gr
  • Sale 3 gr
  • Uovo 1
  • Prezzemolo 3 gr

Preparazione

  • 1

    Lavare le patate e bollirle in acqua per circa 30/40 minuti. Schiacciare le patate con lo schiaccia patate e raccoglierle in una ciotola. 

    Polpettone di tonno e patate Polpettone di tonno e patate
  • 2

    Unire il tonno già sgocciolato insieme al formaggio grattugiato e date una prima mescolata.

    Polpettone di tonno e patate Polpettone di tonno e patate
  • 3

    Unite anche il sale e il prezzemolo tritato molto finemente.

    Polpettone di tonno e patate Polpettone di tonno e patate
  • 4

    Infine l'uovo e mescolare con un cucchiaio per amalgamare gli ingredienti.

    Polpettone di tonno e patate Polpettone di tonno e patate
  • 5

    Trasferire il composto su un foglio di carta forno e dare la classica forma al polpettone.

    Polpettone di tonno e patate Polpettone di tonno e patate
  • 6

    Adagiare il polpettone di tonno e patate su una leccarda da forno e cuocere in forno statico a 180 gradi per 20 minuti. Rimuovere la carta forno al polpettone, ungere la superficie con poco olio extravergine d’oliva e terminare la cottura per altri 10 minuti.

    Polpettone di tonno e patate Polpettone di tonno e patate

Conservazione

  • Conservare il polpettone di tonno e patate in frigo per un massimo di 3 giorni.

    Volendo si può congelare già cotto e riscaldarlo alla necessità.

Consiglio

  • Potete caratterizzare il vostro polpettone di tonno e patate unendo delle spezie o differenti erbe aromatiche, come timo, timo limonato o menta.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata