Il polpo affogato è un ottimo secondo piatto, ricco di sugo e di gusto.
Per la sua preparazione dovrete armarvi di un po' di tempo e pazienza ma il risultato ne varrà la pena. È la ricetta ideale per chi ama il sapore del polpo ma lo ama ancor di più quando si unisce ad un sughetto saporito. La ricetta non è difficile nell'esecuzione e vi permetterà di creare un piatto molto saporito e interessante! Provate questa versione e se vi piace sperimentare, fatta questa, vi invitiamo a realizzare anche la ricetta del polpo in galera: favoloso!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 75 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti media
- Polpo piccoi - 1,5 kg
- Pomodoro pelato 700 gr
- Aglio 2 spicchi
- Peperoncino rosso piccante 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Coperchio / Tegame di terracotta
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta del polpo affogato, per prima cosa è necessario sbucciare gli spicchi d'aglio.
-
3
Nel frattempo dividete le teste dei polpi dai tentacoli e unite quest'ultimi al tegame con l'olio sfrigolante.
-
5
Quando il polpo è ben rosolato e si sarà asciugato dal liquido che avrà rilasciato, unite la passata di pomodoro e l'acqua.
-
6
Coprite il tegame con un coperchio e lasciate cuocere per un'ora o fino a che il polpo non risulti molto tenero.
Consiglio
-
Potrei utilizzare anche un polpo surgelato?
Sì, fallo decongelare bene e poi cuoci come da ricetta.
Posso conservare una porzione avanzata?
Certo, metti in frigorifero all'interno di un contenitore ermetico e consuma entro un paio di giorni al massimo.
Con cosa posso accompagnare il polpo affogato?
Con dei crostini di pane tostati.