Non sapete cosa fare per secondo in un menù di mare? Polpo e patate è sicuramente la soluzione giusta!
Questa è sicuramente la versione più classica e semplice del Polpo e patate, ma non date per scontato che sia semplice farlo bene.
È importante non stracuocere il polpo, non farlo diventare molliccio e sopratutto non togliere la pelle e le ventose.
Che ne dite? Non vi viene voglia di correre a prepararlo? È davvero ottimo, provatelo e fateci sapere!
Se amate questo ingrediente in modo particolare, vi proponiamo anche:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 6 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 60 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Polpo 1
- Alloro 1 foglia
- Limone 1
- Foglie di alloro 1
- Patate 1 kg
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Succo di limone 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 50 gr
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Per la citronette
Preparazione
-
1
Comincia prendendo un polpo, rivolta la testa e controlla che non ci sia la sacca di inchiostro. Se c’è toglila.
Con un pelapatate prendi la scorza di un limone e mettila nell'acqua insieme ad una foglia di alloro.
Immergi il polpo tenendo la testa verso il basso. porta a bollore e copri con un coperchio. Lascia cuocere al minimo, per circa 20 minuti, poi spegni e lascialo coperto per altri 40 minuti circa.
Infine scolalo e lascialo raffreddare.
-
2
Nel frattempo pela le patate e tagliale a cubetti grandi 2 cm.
Cuocile in un'altra pentola contando 15 minuti dalla presa del bollore. Poi, dopo aver controllato la cottura, scolale.
-
3
Ora, dedicati alla preparazione della citronette:
Sfoglia il prezzemolo in modo da ricavare solo le foglie, scartando i gambi più grossi poi tritalo finemente.
In una ciotolina versa il succo del limone, condisci con sale e pepe, poi mentre sbatti con una forchetta, aggiungi a filo l'olio fino ad emulsionare.
Aggiungi il prezzemolo tritato e tieni da parte la citronette.