Volete sapere come si preparano i pomodori secchi sott'olio? Nulla di più semplice! Si tratta di una ricetta facile e veloce diffusa in tutto il sud Italia quando d'estate i pomodori sono rossi, saporiti e succosi. Una volta comprati, o realizzati da voi, i pomodori secchi basterà seguire questo semplice passo passo per poterli conservare al meglio sott'olio.
Per farcire, per insaporire i vostri sughi o realizzare degli stuzzichini, persino come contorno last minute, i pomodori secchi sott'olio sono un vero e proprio alleato in cucina dalle infinite risorse. Assicuratevi di avere tutto per preparare questo perché si comincia!
Se volete qualche suggerimento per preparare delle ricette sfiziose con i pomodori secchi, date un'occhiata a questi suggerimenti per voi:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Pomodori secchi q.b.
- Aceto di vino rosso q.b.
- Sale grosso q.b.
- Capperi q.b.
- Aglio q.b.
- Origano essiccato q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare i pomodori secchi sott'olio bisogna metterli in una ciotola e versare il vino rosso.
Smuovere con le mani per bagnare completamente. In un barattolo sterilizzato versare un pizzichino di sale grosso.
Successivamente formare uno strato con pochi capperi e dei pomodori secchi strizzati dall'aceto.
Aggiungere dell'aglio affettato finemente.
-
2
Continuare con capperi e origano secco. Procedere fino ad esaurimento ingredienti.
Coprire i pomodori secchi con l'olio extravergine d'oliva.
Mentre si versa l'olio sbattere delicatamente il barattolo sul piano per far salire a galla eventuali bolle d'aria. Quindi chiudere e lasciare riposare almeno un paio di giorni prima di consumare i pomodori secchi sott'olio.
Conservazione
-
I pomodori secchi sott'olio si conservano in frigo, sempre coperti con abbondante olio, per 4-5 giorni.
Se invece avete sterilizzato i barattoli potrete conservare per qualche mese.
Consiglio
-
Aggiugete basilico o timo al posto dell'origano per aromatizzare i vostri pomodori secchi sott'olio.