I pomodori secchi sott'olio sono un ingrediente furbissimo da tenere in cucina per utilizzarlo in mille modi ogni qual volta ne abbiate voglia.
Con i pomodori secchi sott'olio potrete insaporire i vostri sughi, dare un tocco in più alla farcie o anche per realizzare dei fantastici crostini.
Abbiate cura di scegliere dei pomodorini secchi di prima qualità, meglio se realizzati dallo stesso contadino, noi abbiamo avuto la fortuna di comprarli in Calabria dal contadino che li coltiva e che li ha essiccati al calore del sole.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Pomodori secchi q.b.
- Aceto di vino rosso q.b.
- Sale grosso q.b.
- Capperi q.b.
- Aglio q.b.
- Origano essiccato q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
Preparazione
-
1
Trasferite i pomodori secchi in una ciotola capiente e versateci l'aceto di vino rosso, muoveteli un po' come per sciacquarli.
-
2
Prendete un barattolo sterilizzato, aggiungeteci qualche chicco di sale grosso nel fondo e qualche cappero.
Successivamente aggiungete i pomodori secchi strizzati dall'aceto e fatene uno strato.
Condite con aglio affettato finemente, capperi e origano secco. Procedete fino ad esaurimento ingredienti.