theWOM
Dolci, frutta e dessert

Cookaround

/5

Porridge vegano

Sicuramente conoscerete il porridge, o pappa d'aventa, un famoso piatto di origine africana ma ormai diffuso in tutto il mondo come sinonimo delle colazioni. Oggi prepararemo insieme il porridge vegano che in realtà è ispirato proprio alla versione tradizionale africana dove il latte vaccino è sostituito da quello vegetale. Nel nostro porridge vegano infatti abbiamo scelto di usare il latte di mandorla, delicato, aromatico e perfetto per questa ricetta.

Ma come si consuma? Il porridge vegano è una ricetta per fare una ricca e sana colazione. Il suo alto contenuto energetico e la ricchezza di buone proprietà per il nostro organismo lo ha reso ben presto un piatto status symbol per salutisti e sportivi. Ricordiamo anche la sua principale caratteristica, oltre al fatto che è gustoso, il porridge vegano dona sazietà per diverso tempo.

Per arricchirlo abbiamo scelto dei frutti di bosco ma voi potrete fare tutte le varianti che preferite con frutta di stagione o disidratata, frutta secca, cacao o cioccolato. 

Se vi state domandando se il porridge vegano è una ricetta dolce e basta allora possiamo rispondervi che no, la sua base è perfetta anche per le versioni salate. In molti paesi del mondo infatti viene accompagnato con verdure legumi per trasformarsi in un piatto unico perfetto! 

Con il porridge vegano vi abbiamo dato proprio un sacco di spunti, ma se le ricette vegan sono la vostra passione allora date un'occhiata:

Porridge vegano

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà molto bassa
  • Preparazione 10 min
  • Cottura 20 min
  • Costo basso
  • Latte di mandorle 1 l
  • Fiocchi di avena 200 gr
  • Zucchero 200 gr
  • Per decorare

  • More di rovo q.b.
  • Ribes rosso 3 rametti
  • Mirtilli q.b.

Preparazione

  • 1

    Preparare il porridge vegano è semplice e veloce. Per prima cosa sciacquate velocemente sotto un getto d'acqua le more di rovo, i ribes e i mirtilli. Lasciateli scolare (1). Intanto in una pentola capiente versate il latte e portatelo a ebollizione dopodiché versate lo zucchero (2).

    Porridge vegano Porridge vegano
  • 2

    Unite anche i fiocchi d’avena (3) e fate cuocere a fiamma bassa mescolando continuamente, per evitare che fiocchi d’avena si attacchino al fondo o che brucino (4).

    Porridge vegano Porridge vegano
  • 3

    Il porridge cuoce in circa 20 minuti, quando inizia a diventare cremoso è pronto. Toglietelo dal fuoco e versatelo delicatamente in una ciotola (5). Decorate a piacere con la frutta, ormai lavata e asciugata, sul porridge e servite (6).

    Porridge vegano Porridge vegano

Conservazione

  • Il porridge vegano è un piatto che va consumato subito.

Consiglio

  • Utilizzate anche altre bevande vegetali come soia o riso, per quest'ultima attenzione perché il composto finale risulterà più dolce.

    Al posto dello zucchero bianco potete usare anche quello di canna o il muscovado, chiaramente il colore finale sarà molto più scuro.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata