Il porridge è una ricetta tipica della colazione anglosassone, è molto diffuso anche in altre parti del mondo, compresa l'Italia dove negli ultimi anni sta prendendo popolarità.
Il porridge non è altro che una zuppa di fiocchi d'avena cotti con acqua, latte o bevande vegetali come nel caso del porridge vegano, a cui si possono aggiungere zucchero, miele, frutta fresca o secca, cioccolato, spezie o altri ingredienti a piacere. Questo delizioso piatto è nutriente e saziante, ricco di fibre, proteine e acidi grassi essenziali, inoltre ha anche un basso indice glicemico, quindi aiuta a regolare il livello di zucchero nel sangue.
In Scozia il porridge è considerato il piatto nazionale e si prepara con acqua e sale. In Inghilterra il porridge è più dolce e si cucina con latte e zucchero. In America il porridge è chiamato Oatmeal ed è molto popolare tra gli sportivi e i vegani.
Seguendo la nostra ricetta con passo passo fotografico potrai anche tu gustare un buon porridge per la tua colazione sana e nutriente!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 2 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 5 min
- Cottura 5 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Latte 250 gr
- Fiocchi di avena 150 gr
- Miele 1 cucchiaio da tavola
- Fragole q.b.
- Lamponi q.b.
- Mirtilli q.b.
- Cioccolato bianco q.b.
Ingredienti per il porridge
Ingredienti per guarnire
Preparazione
-
1
In una casseruola o in un pentolino versa tutto il latte previsto, poi aggiungi i fiocchi d’avena e il miele, metti sul fuoco e cuoci mescolando per circa 5 minuti.
-
2
Quando l’avena avrà assorbito il latte dividi la zuppetta ottenuta in un paio di ciotole e lascia raffreddare. Trita grossolanamente il cioccolato bianco, lava la frutta, taglia le fragole a fettine.
-
3
A questo punto non ti resta che decorare a piacimento il porridge con la frutta e il cioccolato, noi lo serviamo in carinissime ciotole di gusci di noci di cocco!
Consiglio
-
Puoi preparare il porridge vegano sostituendo il latte con una bevanda vegetale a tua scelta e il miele con sciroppo d’agave. Puoi arricchire il porridge con la frutta di stagione o quella che più che ti piace.
Per donare un tocco croccante arricchisci con della frutta secca tritata grossolanamente. Puoi conservare il porridge in frigo per un paio di giorni, guarnendo con la frutta solo all’ultimo momento.