Non solo dolci! I profiteroles sono quei simpatici bignè ripieni di golosa crema o gelato che tutti conosciamo ed amiamo. Ma i profiteroles sono anche degli originali antipasti salati che possiamo riempire di creme in base ai nostri gusti o alle ricorrenze per cui li cuciniamo.
Visto l'avvicinarsi delle feste di Natale, oggi i nostri profiteroles salati saranno ripieni di Salmone e ricotta così da stare benissimo sulla tavola della vigilia, magari accanto a questo bellissimo rotolo di salmone.
Hai già dato un'occhiata al nostro nutrito ricettario di antipasti adatti al Natale?
Eccolo qui: ANTIPASTI SFIZIOSI PER NATALE
Ma ora vediamo come preparare un goloso antipasto di Profiteroles salati ripieni di salmone e ricotta, noi abbiamo fatto anche i bignè di pasta choux, ma se non hai tempo puoi tranquillamente usare quelli già pronti.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 40 pezzi
- Difficoltà media
- Preparazione 30 min
- Cottura 18 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Acqua 250 ml
- Burro 125 gr
- Farina 00 150 gr
- Uova 3
- Sale q.b.
- Zucchero 1 pizzico
- Salmone affumicato 250 gr
- Ricotta 500 gr
- Limone 1
- Erba cipollina 1 mazzo
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Ciotola / Coltello / Forchetta / Frusta a mano / Grattugia / Pentolino / Sac à poche
Ingredienti per la pasta choux:
Ingredienti per il ripieno:
Attrezzature
Preparazione
-
1
Facciamo i bignè.
Versa l’acqua in un pentolino, aggiungi il burro a pezzetti, un pizzico di zucchero e una presa di sale e porta a ebollizione.
-
2
Togli il pentolino dal fuoco e aggiungi la farina a pioggia lavorando con una frusta fino a quando l’impasto non diventa bene amalgamato.
Trasferisci l'impasto in una ciotola e lascia riposare 10 minuti.
-
4
Quando tutte le uova sono ben amalgamate, trasferisci l’impasto in un sac-à-poche (con o senza punta, a tuo piacimento).
-
5
Rivesti una teglia con carta forno e forma tanti ciuffetti d’impasto ben distanziati fra loro.
Cuoci i bignè in forno statico preriscaldato a 180° per 15-18 minuti senza mai aprire il forno.
Estrai i bignè quando sono leggermente dorati e lasciali raffreddare.
-
6
Adesso è ora di preparare il ripieno.
Mettei il salmone in una ciotola e condisci con olio, pepe nero e quanto basta di scorza grattugiata di limone.
-
7
Metti la ricotta in un’altra ciotola e condiscila con erba cipollina tritata, pepe nero e un filo d’olio.
-
9
Metti un ciuffo di crema di ricotta sulla base dei bignè, poi sistema sopra una fettina di salmone.