La ricetta di oggi è un contorno che a noi fa impazzire! I ravanelli arrosto sono troppo buoni, oltre che semplici ed economici, quando sei a corto di idee sul contorno, sei nella stagione giusta e trovi dei bei ravanelli freschi al mercato, prova questa ricetta, secondo noi te ne innamorerai!
Per una cena veloce organizzati così: prepara i ravanelli e mettili in forno, nella mezz'ora che serve per la loro cottura hai tempo di prepararti delle buone braciole di maiale in padella o una deliziosa e veloce orata all'acqua pazza. Questi due secondi piatti ci stanno benissimo con i ravanelli arrosto e nel giro di nemmeno un'ora hai una cena deliziosa da servire in tavola.
Per cucinare i ravanelli arrosto ti consigliamo di seguire la nostra ricetta con video e passo passo fotografico, saranno perfetti!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 30 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Ravanelli 800 gr
- Aglio 1 spicchio
- Rosmarino q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Bicarbonato q.b.
- Acqua q.b.
Preparazione
-
1
Pulisci i ravanelli eliminando le foglie e tagliando via la piccola escrescenza di radice e il ciuffetto alle estremità
-
2
Riempi una scodella capiente con acqua fredda corrente, unisci un cucchiaio di bicarbonato e versa i ravanelli, strofinando con le mani così da pulirli bene da eventuali residui di terra e impurità varie.
-
4
Taglia a metà i ravanelli più grandi e lascia interi quelli più piccoli, quindi condisci con sale e pepe nero, e un giro di olio evo.
-
5
Mescola con cura e trasferisci i ravanelli sopra una teglia rivestita con carta forno, unisci uno spicchio d’aglio in camicia, qualche rametto di rosmarino e inforna a 200 C (forno già in temperatura) per circa 30’.
Conservazione
-
Se ti avanzano dei ravanelli arrosto, puoi lasciarli raffreddare, sistemarli in un contenitore con coperchio per il frigo e riporli nello scomparto meno freddo per massimo 2 giorni, prima di servire scalda in forno per una decina di minuti.
Curiosità
-
I ravanelli sono piccole radici che appartengono alla famiglia delle Brassicaceae, originari dell'Asia, sono coltivati nel bacino del Mediterraneo. Questo delizioso ortaggio dal sapore piccantino è ricco di proprietà benefiche per la salute.
- Sono ipocalorici e diuretici, ideali per chi segue una dieta dimagrante o vuole depurare l'organismo.
- Contengono vitamina C e B, acido folico, potassio, calcio, fosforo, ferro e altri minerali che rinforzano il sistema immunitario, regolano la pressione sanguigna, favoriscono la formazione dei globuli rossi e il metabolismo energetico.
- Contengono fibre, che aiutano la digestione, il transito intestinale e il senso di sazietà.
- Hanno proprietà sedative utili per calmare la tosse e le infezioni delle vie respiratorie.
I ravanelli si possono usare in cucina in diversi modi:
- crudi in insalata
- sottaceto
- grattugiati come condimento
- cotti al forno o al vapore
- in zuppe o minestre
Si possono consumare anche le foglie, che hanno un sapore simile a quello dei capperi.