theWOM
Primi piatti

Cookaround

/5

Ravioli cinesi di maiale al vapore

I ravioli cinesi sono un primo piatto della tradizione orientale più conosciute e apprezzate anche in Occidente.

Il ripieno dei ravioli cinesi solitamente è a base di gamberi, verdure oppure di carne di maiale, che è la versione che andiamo ad approfondire oggi. Tradizionalmente cotti al vapore, ma ottimi anche alla piastra, i ravioli cinesi possono avere moltissime forme, dalle più semplici alle più artistiche: cucinare insieme i ravioli è infatti un vero e proprio rituale, amici e familiari si riuniscono per prepararli in occasione delle festività.

L’unica cosa che occorre per preparare degli ottimi ravioli è avere un po’ di manualità… ma non temete, abbiamo scelto una forma semplice e alla portata di tutti!

Venite a scoprire altre ricette di ravioli dai sapori esotici:

Ravioli cinesi di maiale al vapore

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà elevata
  • Preparazione 60 min
  • Cottura 10 min
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti facile

    Per l'impasto:

  • Farina 250 gr
  • Acqua circa - 130 ml
  • Sale q.b.
  • Per il ripieno:

  • Carne macinata di maiale 250 gr
  • Cipollotti 2
  • Carote 1
  • Zenzero in polvere 1 cucchiaio da tè
  • Salsa di soia 2 cucchiai da tavola
  • Sale q.b.

Preparazione

  • 1

    Per preparare i ravioli cinesi di maiale al vapore per prima cosa occupatevi della preparazione dell’impasto: mettete la farina in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale e poi unite l’acqua a filo, mescolando con una mano fino a quando tutta la farina non è amalgamata.

    Continuate a lavorare il vostro panetto su una spianatoia infarinata fino a quando non risulta liscio ed elastico, poi fate riposare per 10 minuti.

    Ravioli cinesi di maiale al vapore Ravioli cinesi di maiale al vapore
  • 2

    Nel frattempo, occupatevi del ripieno. Mettete la carne in una ciotola. Tritate finemente i cipollotti e aggiungeteli alla carne.

    Ravioli cinesi di maiale al vapore Ravioli cinesi di maiale al vapore
  • 3

    Tagliate la carota a pezzettini molto piccoli e unite anch’essa all’impasto.

    Ravioli cinesi di maiale al vapore Ravioli cinesi di maiale al vapore
  • 4

    Completate condendo con lo zenzero in polvere, la salsa di soia e un pizzico di sale (poco perché la salsa di soia è già sapida), poi impastate il tutto con le mani.

    Ravioli cinesi di maiale al vapore Ravioli cinesi di maiale al vapore
  • 5

    A questo punto, riprendete l’impasto e stendetelo molto sottilmente, a mano o con la macchina stendipasta (fino alla penultima tacca).

    Con un coppapasta di 6-8 cm, ritagliate tanti cerchi, poi reimpastate man mano i ritagli per formare altri ravioli.

    Ravioli cinesi di maiale al vapore Ravioli cinesi di maiale al vapore
  • 6

    Adagiate un cucchiaio di ripieno al centro di ogni disco di impasto.

    Richiudete il disco a metà e sigillate i bordi.

    Ravioli cinesi di maiale al vapore Ravioli cinesi di maiale al vapore
  • 7

    Ripiegate il bordino dei ravioli e poi unite le estremità come fossero dei grandi tortelli.

    Rivestite la vaporiera con foglie di verza o lattuga e adagiate delicatamente i ravioli in superficie

    Ravioli cinesi di maiale al vapore Ravioli cinesi di maiale al vapore
  • 8

    Versate due dita d’acqua sulla base di un wok o una pentola, poggiate sopra la vaporiera, coprite e fate cuocere a fiamma media per circa 8 minuti.

    I vostri ravioli cinesi di maiale sono pronti per essere gustati, buon appetito!

    Ravioli cinesi di maiale al vapore Ravioli cinesi di maiale al vapore
Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata