I ravioli ricotta e spinaci sono un primo piatto ripieno della tradizione gastronomica italiana. Spesso cucinati in casa per le occasioni di festa, sono infatti molto gettonati per i pranzi domenicali in famiglia, si prestano bene a essere cucinati in quantità e poi congelati per averli sempre pronti. Tra i primi piatti della festa, i ravioli ricotta e spinaci sono quelli più economici e versatili, grazie al sapore delicato del loro ripieno, infatti, possono essere abbinati ad una vasta scelta di sughi, che va dal ragù classico di carne a quello di pesce, fino al semplice burro, salvia e parmigiano, o con le verdure come nel nostro caso.
Segui la nostra ricetta con passo passo fotografico per cucinare in casa con le tue mani questi buonissimi ravioli ricotta e spinaci al sugo di funghi sono semplicissimi e anche divertenti da realizzare.
Ecco altri primi piatti della Domenica che potrebbero piacerti:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 60 min
- Cottura 30 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Note: + 30 minuti di riposo
- Farina 00 200 gr
- Uova 2
- Semola rimacinata di grano duro per la spianatoia - q.b.
- Spinaci 500 gr
- Ricotta 300 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Noce moscata 1 pizzico
- Sale fino q.b.
- Pepe q.b.
- Funghi champignon 150 gr
- Passata di pomodoro 100 ml
- Spicchio di aglio 2
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Prezzemolo tritato 1 cucchiaio da tavola
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Ingredienti per la pasta
Ingredienti per il ripieno
Ingredienti per il sugo ai funghi
Preparazione
-
1
Ecco come si preparano dei buonissimi ravioli ricotta e spinaci al sugo di funghi: togli le foglie gialle o appassite dagli spinaci, poi lavali immergendoli in abbondante acqua fresca, in questo modo eliminerai eventuali residui di terra, scolali e falli sgrondare in uno scolapasta.
In una padella capiente con interno antiaderente, metti l'aglio sbucciato e l'olio extravergine di oliva. Aggiungi gli spinaci e insaporiscili con del sale, copri con il coperchio e cuoci una decina di minuti. Togli il coperchio e cuoci gli spinaci facendo evaporare il più possibile l’acqua di vegetazione, infine spegni il fuoco e metti da parte.
-
2
Ora puoi dedicarti alla pasta mettendo la farina su un piano da lavoro. Crea una fossetta al centro della farina e aggiungi le uova intere. Lavora prima con la forchetta, poi impasta con le mani fino rendere il composto liscio, con una colorazione uniforme. Avvolgi con pellicola e lascia riposare 30 minuti.
-
3
Quando gli spinaci saranno freddi strizzali con le mani e tritali. Mettili in una terrina e aggiungi della ricotta vaccina fresca e scolata dal suo liquido. Insaporisci il ripieno di ricotta e spinaci con una grattata di noce moscata e parmigiano reggiano grattugiato.
-
5
Trascorso il tempo di riposo della pasta, toglila pellicola e stendila il più sottile possibile aiutandoti con della semola rimacinata. Puoi utilizzare il mattarello o la macchina sfogliatrice, a mano o elettrica. Su metà della pasta, con una sac a poche o aiutandoti con due cucchiaini, metti delle noci di ripieno distanziate tra loro. Bagna di acqua un pennello da cucina e passalo sulla sfoglia, tra i mucchietti di impasto.
-
6
Ripiega la pasta vuota su quella con il ripieno e premi bene per fare aderire la pasta attorno ad ogni mucchietto di ripieno eliminando eventuali bolle d’aria. Con una rotella dentellata, ritaglia i ravioli e ponili su una teglia infarinata con semola rimacinata. Lascia da parte il vassoio di ravioli fino al momento di cuocerli.
-
7
Adesso dedicati al sugo di funghi: togli con un coltellino la parte terrosa del gambo dei funghi. Strofina ogni fungo con un panno pulito e taglialo a fette. In una padella versa un filo d’olio. Aggiungi l’aglio e, quando sfrigola, unisci anche i funghi affettati. Aggiungi sale e pepe e poi la passata di pomodoro. Cuoci una decina di minuti, a fine cottura insaporisci con del prezzemolo tritato.
-
8
Ora è il momento di cuocere i ravioli ricotta e spinaci: metti a bollire abbondante acqua in una pentola capiente, quando raggiunge il bollore aggiusta di sale e versaci un raviolo alla volta. Cuoci 4-5 minuti, quindi scola i ravioli e mettili su un piatto. Condisci con il sugo ai funghi e porta in tavola.
Consiglio
-
Puoi sostituire gli spinaci con la borragine e la ricotta vaccina con la ricotta di pecora per avere un gusto dal ripieno più intenso.
Conservazione
-
Puoi conservare i ravioli in frigo un paio di giorni in frigo ben coperti. Puoi anche congelarli su un vassoio e, una volta diventati rigidi, metterli in un sacchetto per alimenti.