Ravioli verdi con ricotta e mortadella, un connubio perfetto tra delicatezza della pasta all'uovo colorata con la clorofilla ed un ripieno saporito grazie alla presenza della mortadella.
Il condimento non poteva che essere leggero: un semplice olio aromatizzato con timo e menta e una spolverata di parmigiano, non vi resta che mettere le mani in pasta e preparare i vostri ravioli verdi con ricotta e mortadella.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 40 min
- Cottura 3 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: 30 minuti di risposo della pasta
- Farina 00 200 gr
- Uova 1
- Tuorlo d'uovo 2
- Clorofilla 1 cucchiaio da tè
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 1 cucchiaio da tavola
- Sale q.b.
- Ricotta di mucca 250 gr
- Mortadella 100 gr
- Lime solo la scorza - 1
- Granella di nocciole 1 cucchiaio da tavola
- Pepe bianco q.b.
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Timo 2 rametti
- Menta 4 foglie
Per l'impasto
Per il ripieno
Per il condimento
Preparazione
-
1
Come prima cosa preparate il ripieno: trasferite la mortadella in un tritatutto e date una prima frullata.
-
2
Aggiungete, quindi, la ricotta, la granella di nocciole, un pizzico di pepe bianco ed un paio di pizzichi di sale. Frullate nuovamente il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
-
3
Trasferite il ripieno in una ciotola e aggiungete la scorza di lime grattugiata al momento; mescolate per amalgamare.
-
5
Aggiungete un pizzico di sale, la farina e la clorofilla diluita in un cucchiaio d'olio. Azionate la macchina e fate impastare.
-
6
Regolate la consistenza della pasta aggiungendo eventualmente dell'acqua a cucchiai, partendo da uno e regolandovi in base al risultato.
-
7
Lavorate velocemente l'impasto a mano e lasciatelo riposare per circa 30 minuti prima di stenderla.
-
8
A questo punto non vi resta che stendere la pasta all'uovo finemente ma non troppo su di un piano di lavoro ben infarinato aiutandovi con il mattarello o con una sfogliatrice.
-
9
Ricavate dei dischi di circa 8 cm di diametro dalla sfoglia appena stesa, adagiate su ciascuno un cucchiaino di ripieno e chiudete a metà come per formare una mezza luna dopo aver inumidito i bordi con pochissima acqua.
A questo punto non vi resta che riunire le due estremità della mezza luna verso il centro, proprio come si fa normalmente per i tortelli.
Procedete in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti.
-
10
Mettete una pentola colma d'acqua sul fuoco e portatela a bollore, quindi salate e aggiungete un filo d'olio.
-
11
Preparate anche il condimento: mettete sul fuoco una padella con un generoso giro d'olio extravergine d'oliva al quale aggiungerete il timo e la menta. Lasciate prendere calore e fate aromatizzare l'olio.