Con la ricetta del pane fatto in casa ai semi di zucca otterrete una pagnotta soffice e gustosa, proprio come quella del fornaio! Qui vi sveleremo tutti i i trucchi e i segreti per ottenere un'ottimo risultato casalingo, che non avrà nulla da invidiare ai prodotti da forno: una crosta croccante e una mollica soffice e ben alveolata. Per rendere questo pane ancora più sfizioso, abbiamo aggiunto al suo interno e sulla sua superficie dei semi di zucca che, oltre ad arricchirlo di sapore, lo rendono anche molto nutriente!
Se ti piace la zucca, scopri le nostre ricette con la zucca.
Venite a curiosare tra le altre nostre sfiziose ricette di pane:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 6 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 40 min
- Cottura 40 min
- Costo basso
- Farina 00 200 gr
- Farina Manitoba 150 gr
- Lievito di birra fresco 3 gr
- Acqua 180 ml
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 20 ml
- Sale 3 gr
- Semi di zucca 30 gr
Preparazione
-
1
Nella ciotola della planetaria versate la farina 00 assieme alla farina manitoba. Unite il lievito fresco sbriciolato e l’acqua e cominciate ad impastare
-
2
Quando il composto comincia ad incordarsi, unite l’olio ed il sale ed impastate energicamente per 5 minuti.
-
3
Nel frattempo, in un mortaio, sminuzzate i semi di zucca, quindi uniteli all’impasto e impastate ancora per distribuirli omogeneamente.
-
5
Trascorso questo tempo, formate una palla e trasferitela all’interno di una teglia unta o coperta con carta forno. Praticate una croce sulla superficie con un coltello ben affilato.
-
6
Lasciate nuovamente riposare fino al raddoppio di volume. A questo punto, ungete la superficie e cospargetela con altri semi di zucca, cuocete in forno statico preriscaldato a 180 gradi e cuocete per almeno 40 minuti.
-
7
Controllate la cottura e, se necessario prolungate di altri 5/10 minuti. Questo varia molto in base al proprio forno. Una volta pronto, sfornate il vostro pane e lasciatelo intiepidire prima di servire.
Consiglio
-
Potete arricchire il vostro pane con altri semini oleosi, come il sesamo, i semi di papavero o ancora i semi di lino.
Conservazione
-
Il pane fatto in casa ai semi di zucca si conserva in un sacchetto di carta per pane fino ad una settimana.