Ennesima ricetta del sugo all'amatriciana, stavolta utilizzata per condire dei rigatoni di Gragnano e stavolta la versione è rivisitata in Luca style.
Ovvero Luca ha messo tutti gli ingredienti che più preferisce e li ha combinati e cotti a proprio piacimento, ovviamente non è la ricetta codificata ma è una versione alternativa e molto molto gustosa.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 45 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Rigatoni 400 gr
- Pancetta dolce 200 gr
- Pomodori pelati 400 gr
- Pecorino romano q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
1
Affettate la pancetta, in questo caso pancetta fatta in casa con carne di maialino nero, in fette di almeno 1/2 cm di spessore, rimuovete la cotenna e la parte di condimento e tagliatela a dadi di media dimensione.
-
2
Trasferiteli in una padella, preferibilmente in ferro, senza aggiungere alcun condimento e fatela sudare e rosolare.
-
4
Una volta rosolata la pancetta, rimuovetela dalla padella lasciando il grasso in padella e senza aggiungere altro versatevi il pomodoro, salate e lasciate restringere a fiamma medio-bassa per 25-30 minuti.
-
5
Una volta ben ristretto, aggiungete la pancetta al sugo e mescolate. Lasciate cuocere ancora a fiamma bassa.
-
6
Nel frattempo avrete portato a bollore una pentola d'acqua, salatela e tuffatevi la pasta che dovrete cuocere al dente.