Avete voglia di un primo facile e saporito? Vene allora questa ricetta fa per voi: riso e patate è proprio un ottimo primo piatto, di quelli perfetti quando a tavola si devono sfamare tante persone con gusti diversi e soprattutto esigenze diverse. Questo è un piatto infatti che mette d'accordo tutti, grandi e piccoli. Il riso con le patate poi è buono anche il giorno dopo anzi, è perfetto se viene ripassato in padella. Un primo piatto davvero semplice perfetto magari quando fa più freddo perché dà molta energia ma vale assolutamente la pena provarlo perché è buonissimo! Provate questa ricetta e se vi dovessero avanzare delle patate vi proponiamo di fare anche il gattò, un piatto tipico napoletano in cui la parola riciclo la fa da padrone: è ottimo.
Se cercate altre ricette con il riso, ecco alcune idee sfiziose:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Riso 360 gr
- Patate 150 gr
- Carote 2
- Coste di sedano 1
- Cipolla ½
- Passata di pomodoro 200 gr
- Acqua calda - q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Quando volete preparare riso e patate prima di tutto: preparate un battuto con la cipolla, le carote e le foglie più tenere di un sedano. Essendo una minestra è preferibile preparare il battutto con un mixer trita-tutto, ma potete preparalo anche a mano, ma ricordate che più fine sarà il battuto, migliore il risutato finale.
-
2
Fate soffriggere il battuto appena preparato, in una casseruola con 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva.
-
3
Quando il battuto si sarà appassito, versate nella casseruola la passata di pomodoro, abbassate la fiamma e lasciate scaldare.
-
5
Aggiungete le patate appena tagliate nella casseruola con il battuto e la passata di pomodoro. Versate nella casseruola, mezzo bicchiere d'acqua, coprite e cuocete per circa 10 minuti, in modo tale da far ammorbidire le patate.