Primavera! La nostra stagione preferita, il tempo è mite, la Pasqua è alle porte e nell'orto iniziano ad arrivare le prime verdure fresche, non so tu ma noi non ne possiamo più di verdure invernali (anche se sono buonissime). Nei giorni scorsi abbiamo trovato, dal nostro ortolano di fiducia, un bel mazzo di asparagi verdi, non ce lo potevamo mica far scappare, avevamo troppa voglia di mangiare un bel risotto agli asparagi, per noi questa ricetta segna l'inizio della stagione primaverile.
Se vuoi ottenere un bel risotto con gli asparagi, goloso come quello della nostra ricetta, non devi far altro che seguire il nostro passo passo fotografico e prepararti a gustare un delizioso primo piatto delicato e saporito!
Prima di lasciarti alla cucina, ti propongo anche queste due ricette con gli asparagi che secondo me apprezzerai tantissimo!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Riso Carnaroli 320 gr
- Asparagi 500 gr
- Cipollotti 2
- Formaggio grattugiato 80 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Burro q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Coltello / Cucchiaio di legno / Mestolo / Padella / Pentola / Tagliere
Attrezzature
Preparazione degli asparagi
-
1
Libera il mazzo di asparagi dall'eventuale elastico con il quale vengono venduti, poi mettili in uno scolapasta posto nel lavello della cucina e apri il rubinetto dell'acqua fresca, lava bene cercando di individuare e rimuovere eventuali residui terrosi.
Terminata l'operazione della pulizia, scola gli asparagi e mettili su un tagliere, con un coltello a lama piatta e affilata taglia la parte dura dei gambi e buttala via, ora taglia almeno una metà dei gambi e separali dalla parte con la punta.
Riempi una pentola di acqua, mettila sul fornello e aspetta che arrivi a bollore, a questo punto aggiungi un pizzico di sale e tuffaci la parte dei gambi senza cima e cuoci senza coperchio per 20 minuti, poi scola e tieni da parte i gambi e anche il brodo che avrai ottenuto, ti servirà per cuocere il risotto.
-
2
Adesso prendi le parti degli asparagi più tenere e dividi il gambo dalle punte, sempre con un taglio deciso di coltello.
-
3
Taglia la cipolla a cubetti piccoli. In una padella antiaderente metti il burro e fallo sciogliere, aggiungi la cipolla e fai scaldare senza soffriggere, quando la cipolla sarà morbida e trasparente, aggiungi gli asparagi tagliati a rondelle e fai cuocere per 10 minuti, chiudi il tegame con il coperchio e mescola ogni tanto.
-
4
In un'altra padellina metti un po' di burro e quando sarà sciolto fai cuocere le punte degli asparagi per 2 o 3 minuti, quando hai fatto metti a scolare l'unto in eccesso su carta assorbente da cucina.
Preparazione del risotto
-
5
in un tegame antiaderente, largo e dai bordi alti, adatto alla cottura del risotto, metti il burro e l'olio e accendi il fuoco. Non appena il burro si sarà sciolto, versa il riso nel tegame e mescolalo con un cucchiaio di legno per insaporirlo. Non appena il riso inizierà a cambiare leggermente colore, inizia a sfumare con del brodo caldo, un mestolo alla volta, aspettando che il mestolo precedente sia stato assorbito.