Il risotto al telefono è un primo piatto davvero facile e veloce da preparare. Si ispira ad uno dei più classici street food laziali: i supplì al telefono. Nella sua versione più semplice, cioè quella con riso, pomodoro e mozzarella, ha dato ispirazione per questo risotto facilissimo da preparare.
Un risotto semplicissimo al quale andrà aggiunta della mozzarella a fine cottura. Così ad ogni boccone, otterremo i classici fili che ricordano appunto i fili del telefono. Pochi e semplici ingredienti, ma un risultato perfetto ogni volta.
In più è anche comodo perchè se dovesse avanzare si può tranquillamente ripassare in forno il giorno dopo..
Se ti interessano altri risotti facili da fare puoi guardare:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 5 min
- Cottura 20 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Riso Carnaroli 400
- Cipolla 1
- Mozzarella 250 gr
- Brodo di verdure circa - 1 l
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Polpa di pomodoro 300 gr
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Parmigiano Reggiano 40 gr
Preparazione
-
1
Per preparare il risotto al telefono comincia dividendo a metà una cipolla. Pela le due metà e una di queste tritala. L’altra la userai per il brodo.
Taglia le mozzarelle cubetti grossolani, prima tagliandole a fette, poi strisce, e infine a cubetti. Poi tienila da parte fuori dal frigorifero.
Prepara un brodo veloce con la mezza cipolla di prima, sedano e carota.
Versa un pò di olio in una casseruola bassa e metti rosolare la cipolla. Lasciala rosolare a fuoco basso per 3/4 minuti. Aggiungi quindi il riso e fallo tostare a fuoco medio per un minuto, mescolando.
-
2
Sfuma con due mestoli di brodo e quando il brodo sarà un pò evaporato aggiungi il pomodoro e mescola.
Aggiungi tanto brodo quanto basta per coprire leggermente il riso e comincia la cottura. Mescola di tanto in tanto e aggiungi il brodo quando serve
-
3
Verso la fine della cottura, assaggia e correggi di sale e pepe e continua la cottura fino a che il riso non sarà cotto. Adesso spegni il fuoco, aggiungi il parmigiano e mescola brevemente.