Se gli spaghetti con le vongole sono un classico dei classici, il risotto calamari e curry è un piatto molto particolare e prelibato. Un risotto un po' atipico, di mare si, ma con un tocco esotico dato appunto dal curry.
La procedura è quella classica del risotto, l'unica accortezza è quella di cuocere a parte gli anellini di calamaro per regolarne meglio la cottura.
Utilizzate il tipo di curry che preferite per insaporire questo risotto, noi ne abbiamo utilizzato uno particolarmente piccante e speziato ma ciascuno ha il proprio preferito, per cui seguite i vostri gusti.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 20 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Riso Carnaroli 350 gr
- Calamaretti 400 gr
- Curry in polvere, piccante e speziato - 1 cucchiaio da tavola
- Brodo di pesce 2 l
- Scalogno 1
- Erba cipollina facoltativa - q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Vino bianco ½ bicchieri
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta del risotto, come prima cosa portate a bollore il brodo di pesce e diliuitevi un cucchiaio di curry.
-
2
Passate, quindi, alla preparazione dei calamaretti ovvero dovrete dividere i ciuffi dalle sacche, pulire bene quest'ultime e tagliarle ad anelli.
Qualora i calamaretti fossero grandini, dividete anche i ciuffi in più parti.
-
3
Mettete sul fuoco una casseruola con dell'olio, aggiungetevi i ciuffi di calamaro e lasciateli cuocere a fiamma vivace per un minuto.
-
4
Nel frattempo pulite ed affettate finemente uno scalogno che farete soffriggere in un'altra padella con dell'olio.
Quando lo scalogno si sarà ammorbidito, aggiungete alla padella gli anelli di calamaro e fateli saltare per pochissimi minuti.
-
5
A questo punto, unite al tegame con i ciuffi di calamaro il riso che dovrà tostarsi diventando traslucido.
-
6
Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciate che evapori a fiamma vivace. Nel mentre, salate gli anelli di calamaro.
-
7
Evaporata la parte alcolica del vino, iniziate la cottura vera e propria del risotto con successive aggiunte di brodo di pesce, ci vorranno 15-16 minuti.
-
8
Quasi al termine della cottura, regolate di sale il risotto e aggiungete gli anelli di calamaro, mescolate bene e lasciate cuocere fino al termine della cottura.
-
9
Mantecate, infine, il risotto con un filo d'olio extravergine d'oliva e servite in tavola decorando ciascun piatto con dell'erba cipollina tagliata finemente.
Consigli
-
Che cos'è il curry?
Il curry è un insieme di spezie che miscelate tra loro danno vita a vari curry dalle diverse intensità di gusto.
Ho dello spumante da consumare, posso sostituirlo al vino?
Sì certo, verrà ottimo lo stesso.
Come faccio a far tostare bene il riso?
È necessario utilizzare una padella larga, in modo che il riso sia uniformemente a contatto con essa.
Mi piace molto questo piatto, hai altre ricette di risotti da propormi?
Sul sito di cookaround ne trovi tantissime, io te ne lascio due molto buone: riso alla pescatora e pomodori ripieni di riso