Il risotto con le melanzane, un piatto che non suscita subito grande simpatia forse per il colore, forse perchè le melanzane non s'immaginano bene con il riso sottoforma di risotto.
Bene, noi l'abbiamo provato giusto per sfatare questo pregiudizio e vi diremo una cosa: è proprio buono!! Quindi non aspettate di preparare questo piatto solo nel momento in cui il riso e le melanzane sono gli unici ingredienti che avete in casa....vi assicuriamo che non ve ne pentirete!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 25 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Riso Carnaroli 320 gr
- Melanzane 2
- Menta 1 rametto
- Cipolle 1
- Spicchio di aglio 1
- Emmenthal 100 gr
- Prosciutto cotto 100 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Brodo vegetale q.b.
- Pepe bianco q.b.
Preparazione
-
1
Affettate piuttosto finemente una cipolla e fatela soffriggere dolcemente in una casseruola insieme ad uno spicchio d'aglio in camicia.
-
2
Nel frattempo pulite le melanzane ed affettatele ad uno spessore di circa 1 cm, quindi riducete le fette in cubetti. Se preferite potete rimuovere anche la buccia dalla melanzana.
-
3
Unite le melanzane in padella con l'olio che sfrigola, lasciatele cuocere fino a circa metà cottura, ovvero una decina di minuti a fuoco basso.
-
4
Rimuovete l'aglio dalle melanzane e aggiungete un mestolo di brodo vegetale per agevolarne la cottura. Dopo qualche minuto, quando risultano cotte ma non troppo, trasferitene una parte in un bicchiere insieme alla menta, al pepe, al sale e poco brodo vegetale.
Frullatele bene fino ad ottenere una crema.
-
5
In un'altra casseruola scaldate un giro d'olio, quindi unite il riso per farlo tostare alla perfezione.
-
6
Quando il riso è traslucido, iniziate ad aggiungere il brodo vegetale. Dopo i primi quattro minuti di cottura, aggiungete anche la crema di melanzane e continuate la cottura aggiungendo altro brodo.
-
7
Quando il risotto è quasi completamente cotto, aggiungete le ultime melanzane, il sale, il pepe e mescolate bene.
-
8
Mantecate a fuoco spento con dell'olio extravergine d'oliva e dell'emmental grattugiato direttamente sul risotto.