theWOM
Primi piatti

Cookaround

/5

Risotto gamberi e zucchine

Il risotto gamberi e zucchine, come il risotto alla pescatora, è un primo adatto ad ogni occasione. Facile da fare può essere preparato in un giorno qualunque ma è proprio l'ideale se presentato durante una cena a base di pesce, perché decisamente sobrio, elegante e raffinato e quindi proponendolo ai vostri ospiti, farete un figurone. Altri risotti gustosi e facili da preparare sono il risotto ai carciofi e il risotto con la salsiccia

Il risotto gamberi e zucchine è proprio semplice da fare ed è per questo che diventerà un vostro asso nella manica!

L'accoppiata zucchine-gamberi è davvero eccellente, in quanto i due sapori e le due consistenze si amalgamano sposandosi perfettamente, creando un gustoso primo. Provate questa ricetta che è anche molto semplice da realizzare e se amate in modo particolare i gamberi vi invitiamo a provarli  anche nella gustosa versione all'arancia: un secondo ottimo e piacevolissimo.

Se amate questo tipo di piatti, ecco per voi altre ricette con il riso:

Risotto gamberi e zucchine

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 20 min
  • Cottura 30 min
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Riso Ribe 380 gr
  • Zucchine 500 gr
  • Gamberi 500 gr
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
  • Filetti di acciughe 3
  • Scalogno 2
  • Vino bianco ½ bicchieri
  • Brodo vegetale 1 l
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Parmigiano Reggiano 30 gr

Preparazione

  • 1

    Per realizzare la ricetta del risotto gamberi e zucchine comincia tagliando le zucchine lavate, prima a metà poi a strisce e poi a cubetti di massimo 2 cm per lato. 

    Pulisci i gamberi rimuovendo il carapace dalla coda e poi separa la testa dal corpo, adesso poi puoi anche sfilare l’intestino. oppure incidi la schiena e rimuovilo con un coltellino. Procedi allo stesso modo con tutti i gamberi. Con i carapaci se vuoi puoi fare una bisque o metterne alcuni all’interno del brodo.

    Trita grossolanamente un paio di scalogni.

    In una padella versa un filo d’olio e metti a rosolare i filetti di acciuga.

    Risotto gamberi e zucchine Risotto gamberi e zucchine Risotto gamberi e zucchine Risotto gamberi e zucchine
  • 2

    Aggiungi lo scalogno alle acciughe e lascialo rosolare. Aggiungi le zucchine e dopo aver mescolato, ascia cuocere coperto per circa 3 minuti.

    Aggiungi sale. E pepe e infine i gamberi. Lasciali cuocere 1 minuto e poi tieni tutto da parte.

    Risotto gamberi e zucchine Risotto gamberi e zucchine Risotto gamberi e zucchine Risotto gamberi e zucchine
  • 3

    In una casseruola bassa versa un filo d’olio e fai tostare il riso a fuoco vivo per 1 minuto.

    Sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco e quando si è asciugato comincia a bagnare con il brodo..

    Risotto gamberi e zucchine Risotto gamberi e zucchine Risotto gamberi e zucchine Risotto gamberi e zucchine
  • 4

    Il risotto va cotto piano piano, aggiungendo poco brodo alla volta, aspettando che si asciughi prima di aggiungerne altro.

    Ogni tanto assaggia per capire il grado di cottura e verso metà, aggiungi le zucchine e i gamberi.

    Aggiungi tanto brodo quanto ne serve per arrivare a cottura e correggi di sale se serve.

    Risotto gamberi e zucchine Risotto gamberi e zucchine Risotto gamberi e zucchine Risotto gamberi e zucchine
  • 5

    E quando il riso è arrivato a cottura, a fuoco spento, aggiungi una spolverata leggera di formaggio grattugiato, mescola e copri con un coperchio. Lascia ai chicchi di riso il tempo per gonfiarsi per bene. Giusto 2 minuti.

    Alla fine, impiatta.

    Risotto gamberi e zucchine Risotto gamberi e zucchine

Consiglio

  • Quale risotto conviene usare per questa preparazione?

    È preferibile utilizzare il Vialone Nano che in genere è perfetto per i risotti.

    Il brodo va bene anche quello di carne?

    Va anche bene ma di certo con il vegetale avrai un gusto più delicato.

    Come faccio a capire che la parte alcolica è evaporata?

    Devi letteralmente annusare. Quando non sentirai più odore di vino, è pronto.

     

Guarda anche