Quando il tempo inizia a farsi più fresco si ha subito voglia di provare piatti rustici e corposi. Il risotto zucca e salsiccia è sicuramente uno di questi.
Una ricetta che sa di calore, di famiglia, di connubio tra buona tavola e buon cibo. La ricetta è tipicamente autunnale, in questa stagione infatti si possono trovare al mercato zucche meravigliose dai sapori intensi e dai colori caldi. L'abbinamento con la salsiccia poi fa il resto, nasce così un primo piatto di grande effetto e di ottimo impatto ma che comunque risulta fattibile anche da chi non ha grande esperienza in cucina ma che comunque vuole sperimentare un primo particolare.
Fare il riso con la zucca e la salsiccia non sarà difficile seguendo i nostri consigli.
Seguite la ricetta del risotto alla zucca e salsiccia e vedrete quant'è buona! Diventerà di certo un vostro cavallo di battaglia! Se amate in modo particolare questo elemento principe dei campi, vi consigliamo inoltre di provare anche i ravioli con zucca e stracchino: buonissimi!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Riso vialone nano 320 gr
- Zucca 500 gr
- Salsiccia di maiale 400 gr
- Cipollotti 2
- Vino bianco ½ bicchieri
- Brodo vegetale q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Rosmarino 1 rametto
- Parmigiano Reggiano 30 gr
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Prezzemolo 1 ciuffo
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta risotto zucca e salsiccia, dovrete per prima cosa far scaldare in una padella capiente un giro di olio extravergine di oliva. Fatto ciò unite un cipollotto tritato all'olio, e quando sarà ben dorato aggiungere le salsicce sbriciolate e private del budello.
-
2
Fate rosolare bene l'impasto di salsiccia e quando avrà cambiato colore, aggiungete il vino bianco e fate sfumare. Una volta che la parte alcolica sarà evaporata, togliete dal fuoco il tutto.
-
3
In un'altra padella, mettete a scaldare un filo di olio extravergine di oliva nel quale farete rosolare un altro cipollotto tritato e la zucca fatta a pezzettoni, aggiungete un rametto di rosmarino, regolate di sale e pepe e lasciate appassire.
-
4
In una pentola per risotti versate l'olio nel quale farete tostare il riso a fuoco molto vivace. Portate il riso a cottura aggiungendo di tanto in tanto il brodo vegetale.
-
5
A metà cottura circa aggiungete la zucca cotta, proseguite la cottura e quando mancano pochi minuti la salsiccia che avevate preparato. Date una bella mescolata e completate la cottura. Spegnete il fuoco e mantecate con il Parmigiano grattugiato e solo infine unite il prezzemolo. Impiattate e servite caldo.
Consiglio
-
Quale tipo di riso è preferibile utilizzare?
Per le lunghe cotture, e per i risotti è preferibile utilizzare il vialone nano.
Al posto della salsiccia potrei utilizzare del macinato di manzo?
Certo! È un'ottima variante.
Ma il risotto non si fa con il burro?
In realtà viene anche ottimo e più leggero con l'olio.