Il rotolo di frittata con prosciutto è una ricetta sfiziosa e leggera perché cotta al forno senza aggiunta di olio! Ottimo da mangiare sia freddo che caldo, può essere preparato comodamente in anticipo per essere servito come antipasto o secondo piatto, ma può trasformarsi anche in una simpatica idea per un pic-nic. Per accontentare i gusti di tutti potete variare la farcitura di prosciutto e mozzarella con altri ingredienti di vostro gradimento… provate la versione con i funghi o con le patate per esempio, oppure raccontateci quella che avete in mente! Il rotolo di frittata con prosciutto è pronto per essere personalizzato a vostro piacimento.
Provate anche questi gustosi rotoli salati:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 10 min
- Costo molto basso
- Note: + il tempo di riposo (circa 20 min.)
- Uova 6
- Mozzarella 150 gr
- Prosciutto cotto 100 gr
- Grana Padano grattugiato 40 gr
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
1
Sbattete le uova in una ciotola capiente con una forchetta o una frusta a mano per ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete il Grana Padano grattugiato e insaporite con un pizzico di sale e un po’ di pepe nero. Amalgamate il composto con la forchetta o la frusta a mano.
-
2
Rivestite con carta forno una teglia rettangolare da 28x20 centimetri. Potete bagnare la carta da forno sotto l’acqua corrente e strizzarla con delicatezza per eliminare l’acqua in eccesso; in questo modo aderirà meglio al fondo e ai bordi della teglia.
Versate il composto di uova e formaggio all’interno della teglia e aiutatevi col dorso di un cucchiaio per spanderlo uniformemente.
Cuocete nel forno statico preriscaldato a 200° per circa 10 minuti, posizionando la teglia sul ripiano medio.
Sfornate la frittata e copritela subito con della pellicola trasparente, poi lasciate intiepidire per circa 10 o 15 minuti. In questo modo il rotolo rimarrà morbido e umido e non si spezzerà quando andrete a formarlo.
-
3
Tagliate la mozzarella a fette sottili, dopo averla messa a scolare per eliminare l’acqua in eccesso.
Capovolgete la frittata su un vassoio senza bordi, eliminate la carta forno e procedete con la farcitura.
Adagiate le fette di mozzarella sulla superficie, lasciando libero solo un po’ di spazio su uno dei lati corti, poi ricoprite con il prosciutto cotto.
-
4
Iniziate ad arrotolare delicatamente partendo dall’altro lato corto, aiutandovi con la pellicola trasparente.
Coprite il rotolo ottenuto e lasciatelo riposare per almeno 5 minuti.
Tagliate il rotolo a fette spesse circa un centimetro e mezzo e servite il vostro rotolo di frittata con prosciutto!
Conservazione
-
Il rotolo di frittata con mozzarella e prosciutto può essere conservato in frigorifero per un giorno, avvolto nella pellicola trasparente. Se preferite potete scaldarlo per alcuni secondi in microonde o nel forno tradizionale, con sopra – in questo caso – un foglio di alluminio.
Consiglio
-
Variate la farcitura del rotolo di frittata con prosciutto secondo i vostri gusti! Qualche suggerimento? Sostituite la mozzarella con scamorza affumicata, oppure aggiungete basilico, insalata, olive o zucchine trifolate!