Uno dei segreti per poter ottenere un tacchino per il giorno del Ringraziamento davvero speciale è la salamoia, ovvero quel mix di acqua, spezie, sale e aromi che caratterizzeranno il sapore del vostro tacchino.
La procedura per preparla è molto semplice ma vi assicuriamo che l'utilizzo di questa preparazione farà davvero la differenza!
Ogni famiglia ha i suoi segreti e noi abbiamo voluto svelarvi una versione di questa salamoia ma nulla toglie che voi possiate personalizzarla per ottenerne una tutta vosta per insaporire il vostro tacchino.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 1 pezzi
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 5 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Acqua 1 l
- Sale grosso 1,5 tazze
- Semi di coriandolo 2 cucchiai da tavola
- Alloro 6 foglie
- Semi di senape marroni - 1 cucchiaio da tè
- Semi di finocchio 1 cucchiaio da tavola
- Bacche di ginepro 1 cucchiaio da tavola
- Acqua 4 l
- Latticello 2 l
- Cipolle affettata - 1
- Timo 5 rametti
- Spicchio di aglio 6
Preparazione
-
1
Portate a bollore un litro d'acqua in una pentola con il sale grosso, i semi di coriandolo, le foglie d'alloro, i semi di senape, i semi di finocchio e le bacche di ginepro.
Una volta giunto a bollore, spegnete il fuoco e fate freddare.
-
2
Una volta fredda, aggiungete alla salamoia 4 litri d'acqua ed il latticello.
Unite, quindi il tacchino e insaporite con la cipolla affettata grossolanamente, i rametti di timo e gli spicchi d'aglio leggermente schiacciati e lasciati in camicia.
Lasciate marinare per almeno 24 ore in frigorifero. Qualora il tacchino non fosse completamente ricoperto dal liquido, aggiungete tanta acqua quanta ne serve per coprirlo.