theWOM
Secondi piatti

Cookaround

/5

Salmone in crosta di pistacchi

Salmone in crosta di pistacchi: un secondo piatto davvero bello e leggero che fa tanta figura per la sua eleganza.

Sulla tavola della Vigilia di Natale sarebbe il re della serata se servito in grande quantità, oppure, tagliato a quadratini e accompagnato da crostini di pane all'aglio come antipasto aprirebbe in modo magistrale una cena perfetta e raffinata

La ricetta del salmone in crosta di pistacchi è molto semplice, per la sua riuscita non occorre troppa esperienza in cucina, certamente per un risultato ottimo, il salmone deve essere di ottima qualità. 

Divertiti a giocare con gli abbinamenti, infatti puoi realizzare la crosta del salmone anche con frutta secca come le mandorle, le nocciole o le noci, oppure con un mix di frutta secca, ogni abbinamento ti farà scoprire aspetti nuovi di questa ricetta. 

Se ami il salmone, perchè non provare a realizzare un menù a tema? Ti lascio qualche idea: 

Salmone in crosta di pistacchi

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà molto bassa
  • Preparazione 15 min
  • Cottura 25 min
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti molto facile
  • Filetto di salmone 4 filetti da 200 g - 800 gr
  • Pistacchi sgusciati 400 gr
  • Sale fino q.b.
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
  • Attrezzature

  • Carta forno / Ciotola / Coltello / Leccarda / Mixer / Piatti

Preparazione

  • 1

    Con un mixer o con un coltello a lama piatta trita i pistacchi riducendoli a granella.

    Salmone in crosta di pistacchi Salmone in crosta di pistacchi Salmone in crosta di pistacchi Salmone in crosta di pistacchi
  • 2

    Cospargi i 4 filetti di salmone con un pizzico di sale fino per lato, quindi spennella con olio extra vergine di oliva.

    Impana ogni filetto con la granella di pistacchi, pressando bene  in ogni parte, quindi adagiali  su una leccarda rivestita con carta forno.

     

    Salmone in crosta di pistacchi Salmone in crosta di pistacchi Salmone in crosta di pistacchi Salmone in crosta di pistacchi
  • 3

    Scalda il forno statico a 200° C e appena raggiunge la temperatura inforna la leccarda con il salmone a metà altezza, e dopo i primi 8-10 minuti abbassa a 180° C fino a terminare la cottura per altri 10 minuti circa.

    Sforna, lascia intiepidire prima di mettere i filetti di salmone in un piatto da portata. Se gradisci condisci con un po’ di limone spremuto.

    Salmone in crosta di pistacchi Salmone in crosta di pistacchi

Consiglio

  • Puoi sostituire la granella di pistacchi con la frutta secca che preferisci, preparando anche un mix.

     

Conservazione

  • Conserva il salmone in crosta in frigorifero per 1-2 giorni massimo, all’interno di un contenitore per alimenti oppure sopra un piatto coperto con pellicola trasparente.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata