theWOM
Secondi piatti

Cookaround

/5

Salmone in padella

La ricetta del salmone in padella è una delle ricette più semplici per cucinare e gustare un buon filetto di salmone fresco. La breve cottura in padella con pochi e selezionati aromi esalta la tenerezza della carne e il suo sapore delicato. Servilo dopo un buon risotto alla pescatora o come piatto unico con del fragrante pane fatto in casa e un contorno di insalata verde fresca.

Con la nostra ricetta, completa di video e passo passo fotografico, porterai in tavola un salmone in padella davvero morbido e succoso!

Salmone in padella

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà molto bassa
  • Preparazione 5 min
  • Cottura 10 min
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti molto facile
  • Filetto di salmone 800 gr
  • Finocchietto 1 rametto
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Sale q.b.
  • Limone 1

Preparazione

  • 1

    Preparare il salmone in padella è semplicissimo e altrettanto veloce, ma vediamo come procedere: la prima cosa da fare è dividere il salmone in pezzi di circa 200 g. l'uno: gira il trancio e incidi la pelle senza andare troppo in profondità. Puoi anche mantenere le squame, che proteggeranno la pelle dal calore della padella e ti aiuteranno a non farla attaccare troppo.

    Salmone in padella Salmone in padella Salmone in padella Salmone in padella
  • 2

    Scalda in una padella un filo d'olio extravergine d'oliva. Appena l'olio è caldo metti i tranci di salmone nella padella con la parte della pelle rivolta verso l’alto. Fai cuocere per circa 2 minuti a calore sostenuto, quindi girali e lasciali cuocere anche dalla parte della pelle. 

     

    Salmone in padella Salmone in padella Salmone in padella Salmone in padella
  • 3

    Aggiungi nella padella un rametto di finocchietto, il sale e il pepe e lascia cuocere per circa 2 minuti. Durante la cottura, con l'aiuto di un cucchiaio, prendi il liquido di cottura e versalo sui tranci di salmone, in maniera tale da farli insaporire bene. Cerca di non prolungare troppo la cottura per non far diventare il salmone stopposo.

     

    Salmone in padella Salmone in padella Salmone in padella Salmone in padella
  • 4

    Una volta che la pelle dei tranci di salmone si è ben dorata e abbrustolita, preleva il trancio di salmone e impiatta.

    Servi il salmone in padella con un goccio d'olio extra vergine d'oliva e qualche spicchio di limone.

    Salmone in padella Salmone in padella Salmone in padella
Domande e risposte

Ma non sono pochi 6 minuti di cottura? Come capisco se il salmone è cotto? 

6 minuti bastano a fa si che un trancio di salmone da 200 g. sia cotto in modo perfetto, ti accorgi che è cotto perché il colore interno cambia e diventa più pallido. 
Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata