Salsa di melanzane alla menta piccante ovvero una versione alterantiva del più famoso Baba Ghanouj.
Sembra una cosa difficile? Beh non lo è affatto e potrete goderne senza aver fatto alcuna fatica!
Come si fa? Cuocete delle melanzane al forno e frullatene la polpa con menta, peperoncio, sale e poco limone. Il gioco è fatto! Vi servono solo dei crostini di pane e potrete servire in tavola questa deliziosa salsa.
Se cercate altre ricette con le melanzane eccone alcune imperdibili:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 6 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 60 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Melanzane 1
- Peperoncino rosso piccante freschi - 3
- Menta fresca - 10 rametti
- Spicchio di aglio ¼
- Succo di limone 1 cucchiaio da tè
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Quando volete preparare la salsa di melanzane piccante, per prima cosa lavate le melanzane, quindi disponile su di una teglia e bucherellale con la punta di un coltello.
-
3
A questo punto, riprendete le melanzane dal forno e ricavatene la polpa che dovrete traferire nel bicchiere del frullatore ad immersione.
-
4
Aggiungete la menta, il pezzettino d'aglio, i peperoncini freschi senza semi, il succo di limone e del sale.
-
7
Realizzate dei crostini tostando del semplice pane in cassetta o il pane che preferite ed utilizzateli per accompagnare la salsa.
Consigli e curiosità
-
Quasta salsa è simile alla Baba Ghanouj, che differenza ci sono tra le due?
Esatto, anche il Baba Ghanouj è una crema a base di melanzane tipica dei paesi mediorientali, in particolare di Israele, che si consuma con il pane arabo o i falafel. Questa è una versione più mediterranea.
Con cos'altro posso servirla?
Oltre ai crostini di pane, puoi fare della pita o pane arabo, oppure con dei grissini fatti in casa.