Un dolce perfetto per la merenda, anche per iniziare la giornata con il piede giusto: sbriciolata alle pesche! Ispirata alla sbrisolona mantovana, la sbriciolata si prepara come una frolla e si sbriciola letteralmente con le dita per creare questo dolce dall'aspetto rustico e friabile. Si può servire semplice o farcita con creme, marmellata o frutta fresca come in questo caso. Abbiamo scelto le pesche, frutto estivo per eccellenza, che sono deliziose sia da sole che nelle torte, nei muffin, nel gelato e ... nella sbriciolata! Si prepara in poche mosse, diventerà sicuramente il vostro dolce preferito di queste estate!
Provate anche la sbriciolata alla Nutella e pistacchio!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 8 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 30 min
- Cottura 40 min
- Costo medio
- Farina 00 300 gr
- Burro freddo 120 gr
- Uovo medio - 1
- Zucchero 100 gr
- Pesche 400 gr
- Limone 1
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
-
1
Preparate la base della sbriciolata alle pesche versando la farina e lo zucchero in una ciotola. Unite poi anche l’uovo.
-
2
Versate burro freddo di frigo a pezzi e continuate a mescolare e sbriciolare con le mani per ottenere un composto sbicioloso.
-
3
Prendete uno stampo a cerniera da 22 cm, imburratelo e infarinatelo versate il composto di briciole alla base. Schiacciate con i palmi delle mani per unire le briciole, e ottenere una base priva di buchi.
-
4
Lavate, sbucciate ed eliminate il nocciolo alle pesche. Riducetele in dadini e raccoglietele all’interno di una ciotola assime allo zucchero e al succo di limone.
-
6
Coprite le pesche con il restante composto di farina sbriciolato, quindi infornate la sbriciolata in forno statico preriscaldato a 180° e cuocete per circa 40 minuti fintanto che superficie non risulterà ben dorata. Una volta pronta, sfornate la vostra sbriciolata e cospargete la superficie con poco zucchero a velo.
Conservazione
-
Conservate la sbriciolata alle pesche in frigo per un massimo di 3 giorni.
Consiglio
-
Potete aggiungere degli amaretti sbriciolati alle pesche, per donare un gusto più intenso e goloso.