La sbriciolata con marmellata di prugne è un dolce semplice e casalingo, realizzato con un guscio di frolla croccante che racchiude un ripieno cremoso e goloso di marmellata di prugne. Si tratta di una torta dalla realizzazione semplice e veloce, si utilizzano infatti pochi ingredienti e la frolla non richiede tempi di riposo. Questa ricetta è una ghiotta variante della tradizionale sbrisolona lombarda, che ha ispirato numerose versioni sia dolci che salate, come quella a base di carne, sorprendentemente appetitosa. La sbriciolata con marmellata di prugne è perfetta in ogni occasione, ottima per una sana e ricca colazione o merenda, sfiziosa anche per un dolce dopo cena.
Provate anche la sbriciolata alla Nutella e pistacchio!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 10 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 15 min
- Cottura 35 min
- Costo basso
- Marmellata di prugne 300 gr
- Farina 00 350 gr
- Zucchero 150 gr
- Burro 160 gr
- Uova 1
- Lievito per dolci 16 gr
- Limone 1
Preparazione
-
1
Per la realizzazione della sbriciolata con marmellata di prugne vi serviranno pochi e semplici passaggi. Setacciate la farina e il lievito in polvere in un contenitore. Aggiungete lo zucchero e la scorza grattugiata di un limone, mescolate gli ingredienti. Incorporate anche un uovo e mescolate con un cucchiaio di legno.
-
2
Sciogliete il burro, bastano pochi secondi in forno a microonde o a bagnomaria. Continuando a mescolare, aggiungete pian piano il burro fuso. Otterrete una frolla morbida formata da tante piccole palline. Cercate di non compattarle.
-
3
Preparate la teglia, utilizzate una teglia rotonda dal diametro di 24 cm circa. Imburrate passando su tutta la superficie il burro. Versate sul fondo della teglia poco più della metà della frolla sbriciolata. Compattate schiacciando con le mani.
-
4
Spalmate la marmellata e chiudete con la restante frolla sbriciolata. Cospargetela su tutta la superficie in modo omogeneo. Non preoccupatevi se rimane qualche buco non coperto, in forno la frolla lieviterà e chiuderà tutta la superficie. Cuocete in forno statico a 190° per 35 minuti o fino a doratura.Dopo la cottura lasciate intiepidire la sbriciolata con marmellata di prugne prima di sformarla e servirla.
Conservazione
-
La sbriciolata con marmellata di prugne si conserva fuori dal frigo fino a 3 giorni, chiusa in un contenitore con coperchio. Potete congelarla anche a porzioni singole, basterà tagliarla a fette. Chiudete ogni fetta con pellicola trasparente, sarà più semplice prendere il numero di porzioni che vi serviranno. Per scongelare vi basterà lasciare la sbriciolata con marmellata di prugne 1-2 ore a temperatura ambiente.
Consiglio
-
Per rendere più ricca la vostra sbriciolata di marmellata di prugne potete aggiungere, nella farcitura, prugne biologiche fresche a pezzetti.