Le scaloppine ai funghi e panna sono una variante autunnale ancora più gustosa e cremosa delle classiche scaloppine, complice la panna, grazie alla quale si creerà una crema ancora più ricca di gusto, che avvolgerà la carne ad ogni boccone. Questo delizioso secondo piatto è un classico intramontabile dell'autunno, approfittate quindi di questa stagione per preparare le scaloppine con funghi freschi appena colti: andranno bene anche porcini, finferli o pleurotus.
Se amate i funghi non perdetevi queste nostre prelibate ricette coi funghi:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Fettine di vitello 800 gr
- Funghi cremini 500 gr
- Spicchio di aglio 1
- Panna da cucina 200 ml
- Vino bianco secco 80 ml
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Farina 00 q.b.
- Prezzemolo q.b.
Ingredienti:
Preparazione
-
1
Per preparare la scaloppine funghi e panna per prima cosa con un coltello eliminate la parte terrosa del gambo dei funghi e lavateli velocemente sotto acqua corrente. Tagliate i funghi a fettine sottili, in una padella dai bordi alti scaldate 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva con lo spicchio d’aglio schiacciato e, quando sarà dorato, unite i funghi. Fate cuocere a fiamma medio bassa per 3 minuti, finché i funghi non avranno perso la propria acqua, versate 50 ml di vino bianco ed alzate la fiamma per far evaporare il vino. Quando sarà evaporato chiudete con il coperchio e lasciate cuocere per altri 2 minuti, regolate di sale e di pepe e mescolate per bene.
-
2
Mettete la maggior parte dei funghi dentro un contenitore lungo o un frullatore, versate la panna da cucina con tutto il suo liquido e frullate fino ad ottenere una crema liscia e liquida, regolate nuovamente di sale e pepe e tenete da parte. Mettete da parte anche i funghi che non avete frullato, perché vi serviranno da aggiungere alle scaloppine funghi e panna verso la fine. Passate le fettine di vitello nella farina in modo da impanarle per bene da entrambi i lati, nella stessa padella in cui avete cotto i funghi, scaldate il restante olio e lasciate cuocerle a fiamma media per 5 minuti per lato.
-
3
Quando le fettine di vitello saranno ben dorate ben dorate da entrambi i lati, unite i funghi che avete messo sa parte ed il restante vino, continuate al cottura per altri 3 minuti senza coperchio. Aggiungete adesso la panna ai funghi e mescolate delicatamente le scaloppine ai funghi e panna, tenete la fiamma bassa e lasciate cuocere per altri 2 minuti, per finire aggiungete il prezzemolo tritato.
Consiglio
-
Potete sostituire i funghi cremini con altre variatè di vostro gusto.
Conservazione
-
Le scaloppine ai funghi e panna si conservano in frigorifero dentro un contenitore o coperti con pellicola per massimo 1 giorno.