Le scaloppine ai funghi light sono una variante gustosa dell'omonima ricetta casalinga, che prevede una cottura più leggera ma altrettanto appetitosa. Con l'arrivo della stagione autunnale potrete sfogare la vostra voglia di funghi realizzando piatti prelibati come questo secondo di carne, facile ma soprattutto espresso. La nostra ricetta è infatti senza dubbio un salvacena perfetto e completo di contorno. Se ti piacciono i funghi, scopri le nostre migliori ricette coi funghi.
Venite a scoprire altri secondi piatti con funghi da preparare a casa:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 30 min
- Costo basso
- Fettine di vitello sottili - 8
- Farina 00 120 gr
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Aglio 1 spicchio
- Brodo vegetale 1 tazza
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
1
Per realizzare le vostre scaloppine ai funghi light basteranno pochi e semplici passaggi. Per prima cosa prepariamo i funghi, eliminate la parte terrosa del gambo e pulite il resto con un panno umido. Affettateli ad uno spessore di circa mezzo cm. Metteteli in una pirofila insieme a poco olio, uno spicchio d’aglio, prezzemolo tritato,sale e pepe. Mescolate e infornate a 180° in modalità statica, nel ripiano centrale, per circa 15 minuti. Nel frattempo preparate le scaloppe di vitello.
-
2
Per la preparazione delle scaloppine ai funghi light, abbiamo utilizzato delle scaloppe di vitello molto sottili e magre. Se in alcune parti dovessero risultare più spesse, battetele tra due fogli di carta da forno con un batticarne. Salate leggermente le scaloppine di vitello. Con un pennello passate su entrambi i lati poco olio.
-
3
Passate le scaloppine nella farina stando attenti che vengano infarinate in ogni parte. Scaldate una padella e passate poco olio strofinando con un tovagliolo di carta. Scottate le fettine di carne da entrambi i lati e mettetele da parte.
-
4
Quando i funghi saranno pronti e le fettine scottate, rimettete le scaloppine in padella, versate sopra i funghi e una tazza di brodo vegetale. Con un cucchiaio mescolate in modo che gli ingredienti risultino ben distribuiti, cuocere fin quando il brodo si asciuga e si forma una deliziosa cremina. Servite le scaloppine ai funghi light ben calde e, se gradite, potete aggiungere altro prezzemolo tritato finemente.
Conservazione
-
Potete conservare le scaloppe ai funghi light in frigorifero fino a 3 giorni se ben chiusi in un contenitore ermetico.
Consiglio
-
Se utilizzate funghi surgelati, lasciateli scongelare a temperatura ambiente e prima di utilizzarli, strizzateli tra le mani per togliere l’acqua che avranno assorbito.