theWOM
Pane, pizze e lievitati

Cookaround

/5

Sfincione palermitano

Lo sfincione palermitano è lo streetfood tipico della gastronomia palermitana: è una sofficissima focaccia, simile ad una spugna, che poi viene condita con pomodoro, cipolle, caciocavallo e origano.

Il profumo ed il sapore sono irrestistibili! E poi veramente, per quanto questa ricetta possa sembrare lunga e laboriosa, è, veramente semplice e il risultato è assicurato!

Se ti interessano altre ricette provenienti dalla bella Sicilia, ti consiglio:

Sfincione palermitano

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 6 persone
  • Difficoltà media
  • Preparazione 60 min
  • Cottura 30 min
  • Costo molto basso
  • Reperibilità Alimenti molto facile
  • Note: + 4 h in totale per la lievitazione

    Per l'impasto

  • Origano essiccato q.b.
  • Farina 00 400 gr
  • Farina di grano duro o semola 100 gr
  • Lievito di birra 10 gr
  • Acqua 340 gr
  • Sale 10 gr
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 10 gr
  • Per la salsa

  • Cipolle 2
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 10
  • Filetti di acciughe 2
  • Acqua 200 gr
  • Pomodori pelati 500 gr
  • Per la cottura

  • Filetti di acciughe 6
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 10 gr
  • Caciocavallo 120 gr
  • Origano secco q.b.
  • Pangrattato q.b.

Preparazione

  • 1

    Per preparare lo sfincione palermitano comincia versando la farina 00, la semola e il lievito di birra in una ciotola, rompi il lievito con le dita e miscela le farine.

    Sfincione palermitano Sfincione palermitano Sfincione palermitano Sfincione palermitano
  • 2

    Aggiungi una la metà dell'acqua e quando viene assorbita, aggiungi il resto. Con l'impasto ancora umido e non del tutto formato, versa il sale e contiua ad impastare. 

    Quando l'impasto comincia a prendere forma, aggiungi l'olio e impasta ancora fino ad assorbimento.

    Sfincione palermitano Sfincione palermitano Sfincione palermitano Sfincione palermitano
  • 3

    Trasferisci sul piano di lavoro dei delle pieghe all'impasto Per farlo devi alzarlo dal centro, ruotalo di 90 ° e ripegalo su se stesso. questo per 3 o 4 volte.

    Lascia riposare coperto dalla ciotola per 5/10 minuti.

    Sfincione palermitano Sfincione palermitano Sfincione palermitano Sfincione palermitano
  • 4

    Bagnati le mani e ripeti la stessa operazione di prima, questa volta dando solo 3 pieghe.

    Lascia riposare di nuovo per altri 5/10 minuti

    Sfincione palermitano Sfincione palermitano Sfincione palermitano Sfincione palermitano
  • 5

    Un'ultima volta, come prima, bagnati le mani, dai ancora 3 o 4 pieghe poi pirla la palla ottenuta e mettila in una ciotola leggermente unta e copri con un canovaccio umido.

    Lascia lievitare per circa 3 h in un luogo al riparo da sbalzi di temperatura e correnti d'aria.

    Sfincione palermitano Sfincione palermitano Sfincione palermitano Sfincione palermitano
  • 6

    Taglia a julienne 2 cipolle Intanto in una padella, sciogli due acciughe con un filo d’olio. Metti a rosolare le cipolle, aggiungi un bicchiere d’acqua e lasciale stufare per una decina di minuti.

    Aggiungi i pelati e mescolando di tanto in tanto lascia cuocere una decina di minuti. Alla fine la salse deve essere asciutta e sostanziosa. Lasciala raffreddare.

    Sfincione palermitano Sfincione palermitano Sfincione palermitano Sfincione palermitano
  • 7

    Quando l’impasto ha lievitato, ungi una teglia 30x40 con dell’olio, anche sui bordi, e stendici dentro l’impasto. Allargandolo con le dita e tirando gli angoli. Se l’impasto risulta troppo elastico e non riesci a stenderlo nella teglia, coprilo e lascialo riposare 5/10 minuti.

    Sfincione palermitano Sfincione palermitano Sfincione palermitano Sfincione palermitano
  • 8

    Spezza a metà i filetti di acciuga e distribuiscili sulla superficie. Copri con il canovaccio e lascia lievitare per l’ultima volta circa 40 minuti.

    Una volta lievitato, cospargi su tutta la focaccia il caciocavallo tagliato a cubetti, copri tutta la superficie, anche i bordi con la salsa di pomodoro e cipolle.

    Una bella manciata di origano, una di pan grattato.

    Inforna a 250 °C Prima per 15 minuti sul fondo del forno, poi nel ripiano medio alto per altri 15 minuti circa.

    Lo sfincione palermitano è pronto. non ti resta che tagliarlo a quadrotti e mangiarlo. Caldo è perfetto, ma posso anche dire che anche freddo si fa mangiare :).

    Sfincione palermitano Sfincione palermitano Sfincione palermitano Sfincione palermitano
Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata