theWOM
Contorni e accompagnamenti

Cookaround

/5

Sformato di finocchi con prosciutto cotto

Se volete far felice grandi e piccoli dovete assolutamente provare lo sformato di finocchi con prosciutto cotto. Una ricetta deliziosa generosa e decisamente facile da fare che si accompagna benissimo a qualcosa di più semplice come ad esempio una carne o un pesce alla griglia. Provate questa nostra versione!

Sformato di finocchi con prosciutto cotto

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Finocchi grandi - 3
  • Prosciutto cotto 100 gr
  • Pangrattato q.b.
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Burro q.b.
  • Ingredienti per la besciamella

  • Latte 500 ml
  • Burro 30 gr
  • Farina 30 gr
  • Sale q.b.
  • Noce moscata q.b.

Preparazione

  • 1

    Per preparare lo sformato di finocchi con prosciutto cotto, lavate bene i finocchi eliminate la parte esterna (i ciuffi) e tagliateli a spicchi. Raccogliete i finocchi in una casseruola con acqua e metteteli a lessare per circa 15 minuti.

    Sformato di finocchi con prosciutto cotto Sformato di finocchi con prosciutto cotto Sformato di finocchi con prosciutto cotto Sformato di finocchi con prosciutto cotto
  • 2

    Mentre i finocchi sono in cottura preparate la besciamella: mettete in una casseruola il burro e a fuoco dolce lasciate sciogliere completamente il burro. Appena il burro si sarà sciolto, aggiungete nella casseruola la farina e mescolando continuamente lasciate che venga assorbita completamente dal burro.

     

    Sformato di finocchi con prosciutto cotto Sformato di finocchi con prosciutto cotto
  • 3

    Una volta che la farina sarà stata completamente assorbita dal burro, versate poco per volta, mescolando di continuo per evitare la formazione di grumi, il latte.

    Aggiustate la besciamella con un pizzico di sale, aromatizzate con un pizzico di noce moscata e lasciate cuocere fino a quando vedrete che la besciamella incomincia ad addensarsi.

    Sformato di finocchi con prosciutto cotto Sformato di finocchi con prosciutto cotto Sformato di finocchi con prosciutto cotto
  • 4

    Trascorso il tempo necessario per la cottura dei finocchi, scolateli bene e lasciateli raffreddare. Una volta freddi, sminuzzateli al coltello e raccoglieteli in un recipiente adatto da contenere anche il resto degli ingredienti.

    Sformato di finocchi con prosciutto cotto Sformato di finocchi con prosciutto cotto Sformato di finocchi con prosciutto cotto Sformato di finocchi con prosciutto cotto
  • 5

    Tagliate abbastanza finemente il prosciutto cotto e aggiungetelo ai finocchi. Unite nel recipiente la besciamella, aggiungete una generosa manciata di parmigiano grattugiato, quindi mescolate e amalgamate il tutto in maniera da ottenere un unico composto.

    Sformato di finocchi con prosciutto cotto Sformato di finocchi con prosciutto cotto Sformato di finocchi con prosciutto cotto Sformato di finocchi con prosciutto cotto Sformato di finocchi con prosciutto cotto Sformato di finocchi con prosciutto cotto
  • 6

    Imburrate una pirofila e cospargete il fondo con una spolverata di pangrattato e mettete il composto appena preparato, all'interno della pirofila.

    Sformato di finocchi con prosciutto cotto Sformato di finocchi con prosciutto cotto Sformato di finocchi con prosciutto cotto
  • 7

    Livellate bene la superficie dello sformato, spolverate con del parmigiano grattugiato e unite qualche fiocco di burro.

    Sformato di finocchi con prosciutto cotto Sformato di finocchi con prosciutto cotto
  • 8

    Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti o fino a gratinatura completa.

    Trascorso il tempo necessario per la cottura, sfornate, lasciate intiepidire leggermente e servite.

    Sformato di finocchi con prosciutto cotto Sformato di finocchi con prosciutto cotto
Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata